Nel mondo di oggi, Pacsa è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di individui e settori. Dal suo impatto sulla società al suo significato nella sfera economica, Pacsa ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti che rendono Pacsa un argomento così rilevante oggi, analizzandone l’importanza, le sue implicazioni e le possibili soluzioni o prospettive per affrontarlo. Con un approccio multidisciplinare, affronteremo come Pacsa sta trasformando il modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda, nonché le possibili implicazioni per il futuro.
Pacsa comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Transdanubio Occidentale |
Contea | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 46°43′13.66″N 17°00′39.74″E |
Superficie | 22,71 km² |
Abitanti | 1 904 (2001) |
Densità | 83,84 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 8761 |
Prefisso | 92 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice KSH | 31741 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Pacsa è un comune dell'Ungheria di 1.904 abitanti (dati 2001). È situato nella contea di Zala.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134221159 · J9U (EN, HE) 987012090271705171 |
---|