Nell'articolo di oggi parleremo di Otto Stapf, un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Otto Stapf è qualcosa che colpisce molte persone in diversi aspetti della loro vita, sia a livello personale, professionale o anche sociale. È un argomento che merita la nostra attenzione e analisi, poiché il suo impatto può essere significativo nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Otto Stapf, dalla sua origine alle sue conseguenze, comprese le possibili soluzioni o modi per affrontarlo. Ci auguriamo che questo articolo ti offra una visione più approfondita di Otto Stapf e ti aiuti a comprenderne meglio la rilevanza nella società di oggi.
Otto Stapf (23 marzo 1857 – 3 agosto 1933) è stato un botanico austriaco.
Dopo essersi formato all'università di Vienna, nel 1890 si trasferì a Londra presso i Kew Gardens, divenendo successivamente membro della Royal Society.[1] Nel 1927 fu insignito della Medaglia Linneana.[2]
Nel 1931 ricevette la Veitch Memorial Medal della Royal Horticultural Society.
Stapf è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Otto Stapf. Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI. |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 121802856 · ISNI (EN) 0000 0001 0805 1417 · LCCN (EN) n85270557 · GND (DE) 117212954 · BNF (FR) cb12378439g (data) · J9U (EN, HE) 987007276309505171 |
---|