Nel mondo di oggi, Otto Hunte è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in diversi campi e da tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Otto Hunte è diventato argomento di discussione e dibattito ovunque. Che Otto Hunte sia una persona, un evento storico, una tendenza o qualsiasi altro argomento, la sua rilevanza nel mondo di oggi è innegabile. In questo articolo esploreremo l'impatto di Otto Hunte e il modo in cui ha plasmato il mondo in cui viviamo oggi.
Otto Hunte (Amburgo, 9 gennaio 1881 – Steinstucken, 28 dicembre 1960) è stato uno scenografo e costumista tedesco.
Nel 1922 allestì le scenografie de Il dottor Mabuse, lavoro che gli consentì poi di prendere parte alla realizzazione del capolavoro di Fritz Lang Metropolis.
Tra le sue altre scenografie si ricordano Giglio nelle tenebre (1927) e Angelo azzurro (1930).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 55679873 · ISNI (EN) 0000 0000 7840 7565 · LCCN (EN) n87896207 · GND (DE) 119456842 · BNF (FR) cb14107376n (data) · J9U (EN, HE) 987007400047605171 |
---|