Oggi parleremo di Orycteropus, un argomento che ha acquisito grande importanza negli ultimi tempi. Orycteropus è una questione che riguarda tutti, poiché impatta su diversi aspetti della vita quotidiana, dalla salute all’economia. In questo articolo esploreremo in dettaglio cos'è Orycteropus e perché è rilevante oggi. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti e forniremo informazioni utili per comprendere meglio questo argomento. Inoltre, esamineremo diverse opinioni e prospettive su Orycteropus per fornire una visione completa ed equilibrata. Continua a leggere per scoprire di più su Orycteropus e la sua importanza nella società di oggi!
Oritteropi | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Afrotheria |
Ordine | Tubulidentata |
Famiglia | Orycteropodidae |
Genere | Orycteropus G. Cuvier, 1798 |
Nomenclatura binomiale | |
Myrmecophaga afra Pallas, 1776 | |
Specie | |
*Vedi testo |
Orycteropus è un genere di mammiferi della famiglia Orycteropodidae all'interno dell'ordine Tubulidentata.[1] Il genere è apparso nel tardo Miocene ed è sopravvissuto fino ai tempi recenti in Africa.[2]
L'unica specie vivente all'interno di Tubulidentata, è l'oritteropo (Orycteropus afer).
Il genere contiene quattro specie, tre delle quali sono estinte:[2]
Altre specie precedentemente assegnate al genere Orycteropus sono ora classificate nel genere Amphiorycteropus.[2]
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007547059905171 |
---|