Oreoi

Nel mondo di oggi, Oreoi è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. L'importanza di Oreoi ha trasceso le barriere di età, genere e cultura e ha catturato l'attenzione di ricercatori, professionisti, appassionati e curiosi. Fin dalla sua comparsa, Oreoi ha avuto un impatto significativo su vari aspetti della società, dal modo in cui comunichiamo al modo in cui conduciamo le nostre attività quotidiane. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto di Oreoi in diversi ambiti e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.

Oreoi
frazione
Ωρεοί
Oreoi – Veduta
Oreoi – Veduta
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaGrecia Centrale
Unità perifericaEubea
ComuneIstiaia-Aidipsos
Territorio
Coordinate38°57′N 23°06′E
Altitudine10 m s.l.m.
Superficie49,9 km²
Abitanti3 392 (2001)
Densità67,98 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale342 00
Prefisso2226
Fuso orarioUTC+2
TargaXA
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Oreoi
Oreoi

Oreoi (in greco Ωρεοί?) è un ex comune della Grecia nella periferia della Grecia Centrale (unità periferica dell'Eubea) con 3 392 abitanti secondo i dati del censimento 2001.[1]

È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa, detta Programma Callicrate, in vigore dal gennaio 2011[2] ed è ora compreso nel comune di Istiaia-Aidipsos.

Anticamente era chiamata Istiea (dal greco antico Ἑστιαία o Ἳστιαία).[3]

Note

  1. ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 2 maggio 2011.
  2. ^ Programma Callicrate (PDF), su ypes.gr. URL consultato il 2 maggio 2011.
  3. ^ Fossey, J., J. Morin, DARMC, R. Talbert, S. Gillies, C. Argyrakou, J. Becker, G. Reger, T. Elliott, Places: 540817 (Histiaia/Hestiaia), su pleiades.stoa.org, Pleiades. URL consultato il September 20, 2015 1:57 pm.

Altri progetti

Collegamenti esterni