Ordinary Man è l'undicesimo album in studio del cantautore britannico Ozzy Osbourne , pubblicato il 21 febbraio 2020 dalla Epic .
Descrizione
Il disco è stato registrato a Los Angeles e prodotto da Andrew Watt. Alla sua realizzazione hanno collaborato diversi artisti, tra cui Chad Smith dei Red Hot Chili Peppers e Duff McKagan dei Guns N' Roses . Esso segna anche il divario temporale più ampio tra due album di Osbourne fino ad oggi, lungo quasi dieci anni, visto che l'ultimo lavoro in studio del cantante era Scream , uscito nel giugno 2010.
L'album è stato preceduto dai singoli Under the Graveyard e Straight to Hell , usciti rispettivamente l'8 ed il 22 novembre 2019.[ 3] Il 10 gennaio 2020 è stato pubblicato l'omonimo terzo singolo Ordinary Man , figurante la collaborazione di Elton John .
Il 19 febbraio 2021 viene lanciato il quarto singolo It's a Raid con Post Malone , per il quale viene realizzato un video animato.
Il brano Take What You Want , già incluso nel terzo album di Post Malone Hollywood's Bleeding del 2019, è presente come traccia bonus di tutte le edizioni dell'album eccetto il formato LP .
Tracce
Straight to Hell – 3:45 (Ozzy Osbourne, Chad Smith , Duff McKagan , Andrew Watt )
All My Life – 4:18 (Osbourne, Smith, McKagan, Ali Tamposi , Watt)
Goodbye – 5:34 (Osbourne, Smith, McKagan, Tamposi, Watt)
Ordinary Man (feat. Elton John ) – 5:01 (Osbourne, Smith, McKagan, Bill Walsh , Watt)
Under the Graveyard – 4:57 (Osbourne, Smith, Tamposi, Watt)
Eat Me – 4:19 (Osbourne, Smith, McKagan, Tamposi, Watt)
Today Is the End – 4:06 (Osbourne, Smith, Tamposi, Watt)
Scary Little Green Men – 4:20 (Osbourne, Smith, McKagan, Tamposi, Watt)
Holy for Tonight – 4:52 (Osbourne, Smith, McKagan, Tamposi, Watt)
It's a Raid (feat. Post Malone ) – 4:20 (Osbourne, Post Malone, Louis Bell, Smith, Tamposi, Watt)
Traccia bonus nei formati CD, musicassetta e digitale
Take What You Want (Post Malone feat. Ozzy Osbourne & Travis Scott ) – 3:49 (Osbourne, Post Malone, Scott, Walsh, Watt, Bell)
Traccia bonus nell'edizione giapponese
Darkside Blues – 1:47 (Osbourne, Watt)
Ozzy Osbourne – voce , armonica a bocca (tracce 6 e 12)
Andrew Watt – chitarra , basso (tracce 5, 7 e 10), cori (tracce 1-8 e 10), tastiera (eccetto tracce 1 e 3), pianoforte (traccia 4), produzione, arrangiamenti cori e strumenti ad arco
Paul Lamalfa – ingegneria del suono
Duff McKagan – basso (eccetto tracce 5, 7 e 10)
Chad Smith – batteria , percussioni
Charlie Puth – tastiera (tracce 1, 2, 5, 6 e 9)
Tom Morello – chitarra (tracce 8 e 10)
Slash – chitarra solista (traccia 1 e 4)
Caesar Edmunds – sintetizzatore (tracce 1-3, 6 e 10), instrumentazione e programmazione (tracce 1, 6 e 8)
Happy Perez – instrumentazione e programmazione (tracce 1 e 8), produzione aggiuntiva (traccia 1)
Elton John – voce aggiuntiva e pianoforte (traccia 4)
Post Malone – voce aggiuntiva (tracce 10 e 11)
Travis Scott – voce aggiuntiva (traccia 11)
Louis Bell – tastiera, programmazione, instrumentazione, ingegneria del suono e produzione parti vocali (tracce 10 e 11)
Orchestra e cori
Ben Parry – direzione cori (tracce 1, 4 e 9)
Terry Edwards – direzione cori (tracce 1, 4 e 9)
Will Malone – arrangiamento e direzione strumenti ad arco (tracce 4 e 9)
Amy Lyddon – cori (tracce 1, 4 e 9)
Clara Sanabras – cori (tracce 1, 4 e 9)
Hannah Cooke – cori (tracce 1, 4 e 9)
Jo Marshall – cori (tracce 1, 4 e 9)
Lucius – cori (tracce 1, 4 e 9)
John Evanson – cori (tracce 1, 4 e 9)
Michael Dore – cori (tracce 1, 4 e 9)
Nicholas Garrett – cori (tracce 1, 4 e 9)
Peter Snipp – cori (tracce 1, 4 e 9)
London Voices – cori (tracce 1 e 9)
Grace Davidson – cori (tracce 1, 4 e 9)
Joanna Forbes L'Estrange – cori (tracce 1, 4 e 9)
Sara Davey – cori (tracce 1, 4 e 9)
Sarah Eyden – cori (tracce 1, 4 e 9)
Christopher Hann – cori (tracce 1, 4 e 9)
Gareth Treseder – cori (tracce 1, 4 e 9)
John Bowen – cori (tracce 1, 4 e 9)
Richard Eteson – cori (tracce 1, 4 e 9)
Richard Pryce – contrabbasso (tracce 4 e 9)
Stacey Watton – contrabbasso (tracce 4 e 9)
Andy Parker – viola (tracce 4 e 9)
Julia Knight – viola (tracce 4 e 9)
Peter Lale – viola (tracce 4 e 9)
Sue Dench – viola (tracce 4 e 9)
Chris Worsey – violoncello (tracce 4 e 9)
Ian Burdge – violoncello (tracce 4 e 9)
Nick Cooper – violoncello (tracce 4 e 9)
Vicky Matthews – violoncello (tracce 4 e 9)
Boguslaw Kostecki – violino (tracce 4 e 9)
Chris Tombling – violino (tracce 4 e 9)
Debbie Widdup – violino (tracce 4 e 9)
Dorina Markoff – violino (tracce 4 e 9)
Everton Nelson – violino (tracce 4 e 9)
Gaby Lester – violino (tracce 4 e 9)
Jackie Hartley – violino (tracce 4 e 9)
John Bradbury – violino (tracce 4 e 9)
Lizzie Ball – violino (tracce 4 e 9)
Mark Berrow – violino (tracce 4 e 9)
Patrick Kiernan – violino (tracce 4 e 9)
Perry Montague-Mason – violino (tracce 4 e 9)
Steve Morris – violino (tracce 4 e 9)
Tom Pigott-Smith – violino (tracce 4 e 9)
Successo commerciale
Nella classifica giapponese delle vendite fisiche e digitali Ordinary Man ha esordito al 10º posto con 5 930 copie vendute.[ 4] Negli Stati Uniti d'America e nel Regno Unito ha esordito al terzo posto in entrambe le classifiche, mentre ha raggiunto la prima posizione in Repubblica Ceca e Svezia.
Classifiche
Classifiche di fine anno
Classifica (2020)
Posizione
Germania[ 16]
58
Polonia[ 17]
71
Stati Uniti[ 18]
199
Svizzera[ 19]
86
Ungheria[ 20]
58
Note
^ (EN ) Ordinary Man – Gold/Platinum , su Music Canada . URL consultato il 14 gennaio 2021 .
^ (EN ) Ozzy Osbourne - Ordinary Man – Gold & Platinum , su Recording Industry Association of America . URL consultato il 15 settembre 2021 .
^ Ozzy Osbourne, l'ammazzavampiri è ancora tra noi, in arrivo 'Ordinary Man': "Questo album è un dono" , in La Repubblica , 10 novembre 2019. URL consultato il 12 dicembre 2019 .
^ (JA ) 週間 アルバムランキング – 2020年03月02日付 (2020年02月17日~2020年02月23日) , su oricon.co.jp , Oricon . URL consultato il 31 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2020) .
^ a b c d e f g h i j k l m n o (NL ) Ozzy Osbourne - Ordinary Man , su ultratop.be , Ultratop . URL consultato il 7 marzo 2020 .
^ a b c d (EN ) Ozzy Osbourne – Chart history , su Billboard , Penske Media Corporation . URL consultato il 7 marzo 2020 .
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
^ (EN ) Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Combined) - Week: 9/2020 , su ifpi.gr , IFPI Greece . URL consultato il 16 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2020) .
^ (EN ) Official Irish Albums Chart Top 50: 28 February 2020 - 05 March 2020 , su officialcharts.com , Official Charts Company . URL consultato il 7 marzo 2020 .
^ Classifica settimanale WK 9 (dal 21.02.2020 al 27.02.2020) , su fimi.it , Federazione Industria Musicale Italiana . URL consultato il 7 marzo 2020 .
^ (ES ) Los Mas Vendidos - 1er Semestre 2020 , su centrodedesarrollodigital.com , Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas . URL consultato il 12 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2020) .
^ (EN ) OLiS - Sales for the period 21.02.2020 - 27.02.2020 , su olis.onyx.pl , OLiS . URL consultato il 7 marzo 2020 .
^ (EN ) Official Albums Chart Top 100: 28 February 2020 - 05 March 2020 , su officialcharts.com , Official Charts Company . URL consultato il 7 marzo 2020 .
^ (EN ) Official Rock & Metal Albums Chart Top 40: 28 February 2020 - 05 March 2020 , su officialcharts.com , Official Charts Company . URL consultato il 7 marzo 2020 .
^ (CS ) Hitparáda – Týden 09. 2020. , su hitparada.ifpicr.cz , ČNS IFPI . URL consultato il 7 marzo 2020 .
^ (HU ) Album Top 40 slágerlista: 2020. 9. hét: 2020. 02. 21. - 2020. 02. 27. , su slagerlistak.hu , Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 7 marzo 2020 .
^ (DE ) Top 100 Album-Jahrescharts 2020 , su offiziellecharts.de , Offizielle Deutsche Charts . URL consultato il 23 dicembre 2020 .
^ (PL ) Najpopularniejsze single radiowe i najlepiej sprzedające się płyty 2020 roku , su bestsellery.zpav.pl , Związek Producentów Audio-Video . URL consultato il 28 gennaio 2021 .
^ (EN ) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2020 , su Billboard . URL consultato il 3 dicembre 2020 .
^ (DE ) SCHWEIZER JAHRESHITPARADE 2020 , su hitparade.ch , Schweizer Hitparade . URL consultato il 28 dicembre 2020 .
^ (HU ) Összesített album- és válogatáslemez-lista - eladási darabszám alapján - 2020 , su slagerlistak.hu , Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 3 febbraio 2021 .
Collegamenti esterni
(EN ) Fred Thomas, Ordinary Man , su AllMusic , All Media Network .
(EN ) Ordinary Man , su Discogs , Zink Media.
(EN ) Ordinary Man , su MusicBrainz , MetaBrainz Foundation.
(EN ) Ordinary Man , su Encyclopaedia Metallum .
(EN ) Ordinary Man , su Genius.com .
(EN ) Ordinary Man , su Metacritic , Red Ventures.