In questo articolo affronteremo il tema Perry Mason (singolo), che è stato oggetto di interesse e dibattito in vari ambiti. Perry Mason (singolo) ha catturato l'attenzione di ricercatori, esperti e pubblico in generale per la sua rilevanza nel contesto attuale. Al fine di fornire una visione completa e dettagliata su Perry Mason (singolo), verranno analizzati gli aspetti rilevanti, il contesto storico, le prospettive future e le possibili implicazioni. Questa esplorazione ci permetterà di comprendere l'importanza di Perry Mason (singolo) nella società odierna e la sua influenza in diversi ambiti. Nel corso dell'articolo verranno esaminati diversi approcci, opinioni ed evidenze empiriche che contribuiranno ad arricchire la comprensione di Perry Mason (singolo) e delle sue implicazioni.
Perry Mason singolo discografico | |
---|---|
Artista | Ozzy Osbourne |
Pubblicazione | novembre 1995 |
Durata | 5:53 |
Album di provenienza | Ozzmosis |
Genere | Heavy metal |
Etichetta | Epic Records |
Produttore | Micheal Beinhorn |
Formati | CD |
Ozzy Osbourne - cronologia | |
Perry Mason è il primo singolo estratto dal settimo disco del cantante britannico Ozzy Osbourne, Ozzmosis, pubblicato nel novembre 1995.
Il brano, dedicato al personaggio di gialli Perry Mason, comincia con un riff di tastiera, per poi diventare via via più potente, fino al veloce assolo di Zakk Wylde.
Nel video, dove la durata della canzone viene accorciata a 5 minuti e 7 secondi, una bambina cammina in una strana fabbrica e, guardando nelle serrature delle porte, vede Ozzy Osbourne ed i suoi musicisti suonare la canzone.