In questo articolo approfondiremo il mondo di Orcines per esplorarne le molteplici sfaccettature e scoprirne l'importanza in diversi contesti. Nel corso della storia, Orcines ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando il modo in cui ci relazioniamo, lavoriamo e funzioniamo nella società. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Orcines è stato oggetto di studio e dibattito, generando infinite interpretazioni e opinioni. Attraverso questo articolo ci proponiamo di analizzare e riflettere su Orcines, svelandone gli aspetti più rilevanti e offrendo uno sguardo critico ed esaustivo che ci permetta di comprenderne la vera portata.
Orcines comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Clermont-Ferrand |
Cantone | Orcines |
Territorio | |
Coordinate | 45°47′N 3°01′E |
Altitudine | 480, 1 465 e 893 m s.l.m. |
Superficie | 42,88 km² |
Abitanti | 3 374[1] (2009) |
Densità | 78,68 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 63870 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 63263 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Orcines è un comune francese di 3 374 abitanti situato nel dipartimento del Puy-de-Dôme nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15269613m (data) |
---|