Opus (gruppo musicale)

Il nome di Opus (gruppo musicale) risuona nella mente di molti, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua rilevanza nel mondo di oggi o semplicemente per la sua eredità storica. Opus (gruppo musicale) è stato oggetto di dibattito, studio e ammirazione nel corso degli anni e la sua influenza ha trasceso confini e generazioni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Opus (gruppo musicale), dalla sua origine al suo impatto oggi, compresi i suoi risultati, le controversie e l'eredità che ha lasciato nella società. Attraverso un'analisi dettagliata, scopriremo l'importanza di Opus (gruppo musicale) e il suo ruolo nel campo in cui opera, offrendo una prospettiva completa che ci consente di comprendere meglio la sua rilevanza nel mondo di oggi.

Opus
Gli Opus in concerto a Vienna nel 2008
Paese d'origineAustria (bandiera) Austria
GenerePop rock
Pop
Periodo di attività musicale1973 – in attività
Album pubblicati18
Studio17
Live1
Sito ufficiale

Gli Opus sono un gruppo musicale austriaco formatosi nel 1973. La loro canzone più famosa è Live is Life.

Storia del gruppo

Gli Opus nascono nel 1973 a Graz, Austria.[1] Gruppo molto popolare in Austria, Germania e Svizzera, ha riscosso successo internazionale nel 1984 con la canzone Live Is Life.

Formazione

Discografia

Album in studio

Live

Raccolte

Singoli

  • 1982 - Flyin' High
  • 1984 - Live Is Life
  • 1985 - Flyin' High (Live Version)
  • 1987 - Whiteland
  • 1988 - Faster and Faster
  • 1992 - Gimme Love
  • 1994 - The Power of Live Is Life
  • 2008 - Live Is Life 08

Note

  1. ^ (DE) Opus im Interview: "Die Leute flippen noch immer aus", su freizeit.at, 28 agosto 2024. URL consultato il 25 ottobre 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN136938362 · ISNI (EN0000 0001 0027 4341 · LCCN (ENn95018117 · GND (DE5337366-2 · BNF (FRcb13905511c (data)