Nell'articolo di oggi esploreremo Open di Zurigo 1998, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Con un focus su Open di Zurigo 1998, analizzeremo il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana, dalla salute alla tecnologia. Approfondendo questo argomento, ne copriremo la storia, le applicazioni attuali e il potenziale per il futuro. Con interviste ad esperti di Open di Zurigo 1998 e analisi di dati rilevanti, questo articolo cerca di far luce su un aspetto particolare di Open di Zurigo 1998 che spesso viene trascurato. Inoltre, esploreremo come Open di Zurigo 1998 si è evoluto nel tempo e come continua a cambiare il mondo in cui viviamo. Preparati per un emozionante viaggio nel mondo di Open di Zurigo 1998.
Open di Zurigo 1998 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 12 ottobre – 18 ottobre |
Edizione | 15a |
Superficie | Cemento indoor |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
L'Open di Zurigo 1998 è stato un torneo femminile di tennis giocato sul cemento indoor. È stata la 15ª edizione del torneo, che fa parte della categoria Tier I nell'ambito del WTA Tour 1998. Si è giocato nell'Hallenstadion di Zurigo in Svizzera, dal 12 al 18 ottobre 1998.
Lindsay Davenport ha battuto in finale
Venus Williams 7–5, 6–3
Serena Williams /
Venus Williams hanno battuto in finale
Mariaan de Swardt /
Olena Tatarkova 5–7, 6–1, 6–3