Nel mondo di oggi, Olympic Aviation è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Sia a livello personale, professionale o sociale, Olympic Aviation è riuscito a suscitare l'interesse di un'ampia varietà di individui e organizzazioni. Il suo impatto si è riflesso in vari ambiti, dalla tecnologia all’intrattenimento, passando per la salute e l’istruzione. In questo articolo esploreremo Olympic Aviation in modo approfondito, analizzandone le implicazioni, le sfide e le possibili soluzioni. Inoltre, esamineremo come Olympic Aviation si è evoluto nel tempo e l'impatto che ha avuto sulla società moderna.
Olympic Aviation | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1971 |
Chiusura | 2003 |
Sede principale | Atene |
Gruppo | Olympic Airways Services SA (ex Olympic Airways SA) |
Settore | Trasporto passeggeri |
Sito web | 195.167.49.231/olav/auxfiles/olavhomeUK.aspx?AspxAutoDetectCookieSupport=1 |
Compagnia aerea regionale | |
Codice IATA | ML |
Codice ICAO | OLI[1] |
Indicativo di chiamata | OLAVIA |
Hub | |
Frequent flyer | Programma Icarus |
Flotta | 32 (nel 2022-04-02) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
L'Olympic Aviation era una filiale dell'Olympic Airways, la compagnia di bandiera greca.
Olympic Aviation venne creata il 2 agosto 1971, quando l'Olympic Airways era ancora di proprietà di Aristotele Onassis e di suo figlio Alexander. Fino ad allora era conosciuta come una divisione di OA, la "Divisione per velivoli leggeri ed elicotteri". Lo scopo principale dell'Olympic Aviation era quello di collegare tutte le isole greche alla terraferma, quindi gestiva principalmente una flotta di piccoli aerei turboelica, che potevano atterrare in ogni aeroporto della Grecia. Svolse un ruolo significativo per la compagnia madre collegando la maggior parte delle sue destinazioni interne. La compagnia era anche responsabile dei voli charter nell'Olympic Airways Group of Companies, fino alla creazione della Macedonian Airlines.
L'accademia di volo operava sotto la supervisione dell'Olympic Aviation ed era stata creata nel 1970 da Alexander Onassis. Questa scuola di volo aveva acquistato dei simulatori di volo per addestrarsi con gli ATR-42/72 e i Boeing 737-200/300/400.
I tre Boeing 717 erano stati noleggiati per servire alcuni dei voli europei dell'Olympic Aviation, con base all'aeroporto Makedonia di Salonicco. Poco dopo il ritiro dei Boeing 737-200 dell'Olympic Airways, quest'ultima iniziò a servirsi dei 717 per le sue rotte interne.
Nel dicembre 2003 l'accademia di volo, così come la maggior parte delle società del gruppo Olympic Airways, entrò a far parte di una nuova società chiamata Olympic Airways - Services SA. Olympic Aviation continuò ad operare, principalmente per fornire voli charter con gli elicotteri, nell'ambito della gestione Olympic Airways - Services. La sua flotta di aerei turboelica e jet, così come quella di Olympic Airways e Macedonian Airlines, è stata successivamente integrata in una nuova compagnia, Olympic Airlines.