Nel mondo di oggi, Oltradige-Bassa Atesina è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sulla vita quotidiana o per la sua importanza storica, Oltradige-Bassa Atesina continua ad essere un argomento che genera dibattito, interesse e curiosità nelle menti delle persone. Ecco perché è fondamentale analizzare a fondo tutti gli aspetti legati a Oltradige-Bassa Atesina, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, per comprenderne il vero significato e la sua influenza nei diversi ambiti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti di Oltradige-Bassa Atesina per comprenderne l'importanza e l'impatto sulla società odierna.
Oltradige-Bassa Atesina comunità comprensoriale | |
---|---|
(DE) Überetsch-Unterland (LLD) Oltradiç | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Egna |
Presidente | Hansjörg Zelger |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 46°19′04″N 11°16′25″E |
Altitudine | 207-2,439 m s.l.m. |
Superficie | 424 km² |
Abitanti | 72 144 (2010) |
Densità | 170,15 ab./km² |
Comuni | 18 |
Altre informazioni | |
Prefisso | 0471 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | oltratesini, bassoatesini / Überetscher, Unterländer o Unterlandler |
Cartografia | |
![]() | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il comprensorio altoatesino dell'Oltradige-Bassa Atesina (Bezirksgemeinschaft Überetsch-Unterland o Überetsch-Südtiroler Unterland in tedesco) si compone di 18 comuni dell'Oltradige (Überetsch in tedesco) e della Bassa Atesina (Unterland in tedesco). Il capoluogo comprensoriale è Egna.
Quattro comuni del comprensorio presentano una maggioranza di lingua italiana. Nel comprensorio, i madre lingua tedesca costituiscono quasi il 65% della popolazione, la componente italiana è di poco superiore al 35%. Questo è, dopo Bolzano, il comprensorio con la più alta percentuale di persone con madre lingua italiana.
Il comprensorio è un importante centro vitivinicolo, che produce vini rinomati. La zona è attraversata sia dalla "Strada del Vino" (in tedesco Weinstraße) che dalla ciclabile dell'Oltradige entrambe collegano i vari centri di produzione vinicola.[1]
Il "comprensorio" dell'Oltradige-Bassa Atesina (Überetsch-Unterland) consta di 18 comuni:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142858006 · LCCN (EN) n2010009160 · GND (DE) 10062400-5 |
---|