Il tema Notodden è estremamente attuale nella società odierna, poiché influisce in modo significativo su vari aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sull'economia al suo impatto sulla salute emotiva delle persone, Notodden suscita un interesse diffuso e suscita un dibattito costante. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti legati a Notodden, analizzandone l'origine, l'evoluzione e le possibili soluzioni per affrontare le sfide che pone. Attraverso un approccio multidisciplinare, cerchiamo di offrire una visione completa su Notodden e il suo impatto sulla nostra realtà attuale, con lo scopo di incoraggiare una riflessione critica e costruttiva su questo argomento.
Notodden comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Østlandet |
Contea | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Notodden |
Sindaco | Jørn Christensen (H) |
Lingue ufficiali | Norvegese neutrale |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 59°33′33.58″N 9°15′33.45″E |
Superficie | 983,89 km² |
Abitanti | 13 025 (1-1-2023) |
Densità | 13,24 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice SSB | 0807 |
Nome abitanti | Notodding |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Notodden è un comune e una città della contea di Telemark in Norvegia.
Il comune è stato costituito nel 1913 quando venne separata dal comune di Heddal al quale è stata poi riunita nel 1964. Nel 2020 è stato unito al comune parte del territorio intorno al centro abitato di Hjuksebø scorporandolo dal comune di Sauherad.[1]
I centri abitati principali sono le cittadine di Notodden (9 055 abitanti nel 2020)[2] e Yli (con 274 abitanti).
Il territorio comunale è ricoperto da boschi e non supera i 700 m s.l.m., è attraversato dal fiume Tinnelva che ha diversi affluenti e sfocia nel lago Heddalsvatnet, anche il fiume Heddøla termina il suo percorso nel lago dopo aver attraversato un'ampia valle nella quale si trovano diversi piccoli insediamenti.[1]
È conosciuta per la Stavkirke di Heddal, la più grande Stavkirke norvegese risalente al XIII secolo situata circa 5 km ad est del centro cittadino. Notodden ha inoltre ospitato la prima centrale idroelettrica della multinazionale norvegese Norsk Hydro.
Lo stemma del comune di Notodenn è stato concesso con il decreto reale dell'11 agosto 1939.
Gli elementi nello scudo ricordano che la città si è sviluppata grazie alla produzione di energia idroelettrica: Tinnfoss e le altre cascate del fiume Tinnelva, simboleggiate dal palo ondato, hanno fornito la base per l'attività industriale della compagnia Norsk Hydro dal 1907.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133763407 · LCCN (EN) n85263958 · GND (DE) 4457738-2 · BNF (FR) cb120695785 (data) · J9U (EN, HE) 987007564889405171 |
---|