Nel mondo di oggi, Nor-Am Cup 2004 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Che sia grazie al suo impatto sulla società, sull'economia, sulla politica o sulla vita quotidiana delle persone, Nor-Am Cup 2004 è riuscito a catturare l'attenzione di diversi settori e pubblici. Con il passare del tempo, l'interesse per Nor-Am Cup 2004 è aumentato, generando infiniti dibattiti, ricerche e opinioni contrastanti. In questo contesto, è essenziale comprendere appieno cos’è Nor-Am Cup 2004, quali sono le sue implicazioni e come influisce sulla società nel suo insieme. Pertanto, questo articolo affronterà il tema Nor-Am Cup 2004 in modo ampio e dettagliato, in modo da offrire una visione ampia e completa della sua importanza e impatto nel mondo di oggi.
La stagione femminile iniziò il 24 novembre 2003 a Winter Park, negli Stati Uniti, e si concluse il 12 marzo 2004 a Georgian Peaks, in Canada; furono disputate 22 gare (4 discese libere, 6 supergiganti, 6 slalom giganti, 6 slalom speciali), in 7 diverse località. La statunitense Stacey Cook si aggiudicò sia la classifica generale, sia quella di discesa libera; la sua connazionale Bryna McCarty vinse quella di supergigante, la canadese Brigitte Acton quella di slalom gigante e la statunitense Kaylin Richardson quella di slalom speciale. La Acton era la detentrice uscente della Coppa generale.