In questo articolo esploreremo in modo approfondito Non erano fiori, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Non erano fiori è un concetto complesso che racchiude un'ampia gamma di idee e prospettive e il suo impatto può essere avvertito in diversi ambiti della società. In questo articolo esamineremo le varie sfaccettature di Non erano fiori, dalle sue origini alla sua influenza sul mondo oggi. Vedremo anche come Non erano fiori si è evoluto nel tempo e come ha plasmato il nostro modo di pensare e agire. Inoltre, esploreremo le implicazioni future di Non erano fiori e il modo in cui potrebbe avere un impatto sulla nostra società negli anni a venire. Questo articolo offre uno sguardo dettagliato e completo su Non erano fiori, fornendo ai lettori una comprensione più profonda di questo argomento affascinante e rilevante.
Non erano fiori album in studio | |
---|---|
Artista | Coez |
Pubblicazione | 11 giugno 2013 |
Durata | 37:39 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Pop rap |
Etichetta | Carosello, Undamento |
Formati | CD, LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Coez - cronologia | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
RapBurger[2] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Non erano fiori è il secondo album in studio del rapper italiano Coez, pubblicato l'11 giugno 2013 dalla Carosello Records e dalla Undamento.
Con Non erano fiori Coez, prodotto da Riccardo Sinigallia, taglia nettamente con il disco precedente Figlio di nessuno, avvicinandosi maggiormente a sonorità più pop.
L'argomento principale del disco è l'amore inteso nelle sue sfumature più diverse ma, come lo stesso artista ha dichiarato, il tema viene variato in alcune tracce per parlare di altri temi, come ad esempio della sua vita e delle sue scelte.[3]
Classifica (2013) | Posizione massima |
---|---|
Italia[4] | 9 |