Questo articolo affronterà l'argomento Noda, che è di grande attualità oggi. Noda è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società in generale. Nel corso della storia, Noda è stato oggetto di studio e dibattito, sollevando opinioni contrastanti e provocando profonde riflessioni sul suo impatto sulla vita quotidiana. In questo senso, è essenziale analizzare in dettaglio i diversi aspetti legati a Noda, affrontandone le implicazioni e le conseguenze, nonché le possibili soluzioni che potrebbero derivare dalla sua presenza. Pertanto, l’obiettivo principale di questo articolo è quello di fornire una visione ampia e aggiornata di Noda, al fine di promuovere una riflessione critica e costruttiva su questo argomento così rilevante.
Noda città | |
---|---|
野田市 | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Kantō |
Prefettura | ![]() |
Sottoprefettura | Non presente |
Distretto | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 35°57′18.37″N 139°52′29.38″E |
Superficie | 103,55 km² |
Abitanti | 153 088 (1-10-2007) |
Densità | 1 478,4 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12208-4 |
Fuso orario | UTC+9 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Noda è una città giapponese della prefettura di Chiba.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126687541 · LCCN (EN) n82029384 · J9U (EN, HE) 987007559754105171 · NDL (EN, JA) 00295796 |
---|