Nell'articolo di oggi approfondiremo Mobara, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sulla vita quotidiana o per la sua importanza storica, Mobara è stato oggetto di dibattito, interesse e studio da parte di esperti e fan. Dalle sue origini fino alla sua situazione attuale, attraverso la sua influenza in diversi ambiti e la sua evoluzione nel tempo, Mobara è un argomento che merita di essere approfondito in modo approfondito ed esaustivo. In questo articolo ne approfondiremo le diverse sfaccettature, ne analizzeremo le implicazioni e ne scopriremo il vero significato nel contesto attuale.
Mobara città | |
---|---|
茂原市 | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Kantō |
Prefettura | ![]() |
Sottoprefettura | Non presente |
Distretto | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 35°25′31″N 140°17′28″E |
Superficie | 100,01 km² |
Abitanti | 92 975 (1-10-2007) |
Densità | 929,66 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12210-6 |
Fuso orario | UTC+9 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Mobara è una città giapponese della prefettura di Chiba.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 256899285 · NDL (EN, JA) 00263572 |
---|