Nel mondo di oggi, Nihon Hidankyō è diventato sempre più importante nella vita delle persone. Sia a livello personale, professionale o sociale, Nihon Hidankyō ha generato un impatto significativo sul modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo. Dalle origini ad oggi, Nihon Hidankyō è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione, diventando un argomento di costante interesse per ricercatori, specialisti e appassionati. In questo articolo esploreremo a fondo il ruolo di Nihon Hidankyō nella società odierna, analizzandone gli effetti, le implicazioni e il possibile futuro, con l'obiettivo di comprendere meglio la sua influenza sulle nostre vite.
Nihon Hidankyō | |
---|---|
(JA) 日本被団協 | |
![]() | |
Fondazione | 10 agosto 1956 |
Scopo | Abolizione delle armi nucleari |
Sede centrale | ![]() |
Indirizzo | Shibadaimon, Minato |
Area di azione | ![]() |
Sito web e Sito web | |
![]() |
Nihon Hidankyō (日本被団協?), nome completo Japan Confederation of A- and H-Bomb Sufferers Organizations (日本原水爆被害者団体協議会?, Nihon gensuibaku higaisha dantai kyōgi-kai), è un'organizzazione giapponese di hibakusha per l'abolizione delle armi nucleari[1][2].
Dopo essere stata candidata al premio Nobel per la pace dall'IPB negli anni 1985, 1994 e 2015[3], lo ha infine ottenuto nel 2024 «per i suoi sforzi volti a realizzare un mondo libero dalle armi nucleari e per aver dimostrato attraverso le testimonianze che le armi nucleari non devono mai più essere utilizzate»[4].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143506662 · BAV 494/16959 · LCCN (EN) nr90012567 · GND (DE) 1187985945 · J9U (EN, HE) 987007266063905171 · NDL (EN, JA) 00293589 |
---|