Nigel Davenport

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Nigel Davenport, di cui si sa molto poco. Nigel Davenport è oggetto di dibattito e studio da anni, ma sono ancora molti i misteri da risolvere. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società, Nigel Davenport ha lasciato un segno indelebile nella storia. Attraverso questo articolo approfondiremo i dettagli più intriganti e sconosciuti su Nigel Davenport, scoprendone l'importanza e la rilevanza in diversi aspetti della vita quotidiana. Preparati per un tuffo profondo nell'universo di Nigel Davenport, dove potrai apprendere tutti i dati rilevanti e le curiosità che ti sorprenderanno.

Nigel Davenport nel film Il demone nero (1974)

Nigel Davenport (Great Shelford, 23 maggio 1928Gloucester, 25 ottobre 2013) è stato un attore britannico.

Biografia

I suoi genitori erano Katherine Lucy e Arthur Henry Davenport.[1] Studiò al St. Peter's Seaford, al Cheltenham College e al Trinity College, Oxford. Nel teatro lavorò prima al Savoy Theatre, e da quando entrò nell'English Stage Company si esibì al Royal Court Theatre.

Vita privata

Si sposò due volte: nel 1951 con Helena Margaret White, dalla quale ebbe due figli, Laura e Hugo; dal 1972 al 1980 con l'attrice Maria Aitken, dalla quale ebbe un figlio, l'attore Jack Davenport.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN74037218 · ISNI (EN0000 0000 7838 6274 · LCCN (ENno95042063 · GND (DE1062048806 · BNF (FRcb13892998b (data) · J9U (ENHE987007334586505171