In questo articolo esploreremo a fondo Nicolas Barone e tutti gli aspetti che lo circondano. Che si parli del suo impatto sulla società, delle sue implicazioni sulla vita quotidiana o della sua rilevanza nella storia, Nicolas Barone è un argomento affascinante che merita tutta la nostra attenzione. In questo senso approfondiremo il suo significato, la sua evoluzione nel tempo e le diverse prospettive che esistono su Nicolas Barone. Inoltre, esamineremo come Nicolas Barone ha influenzato diverse generazioni e come continua ad essere rilevante in un mondo in continua evoluzione. Preparati a intraprendere un viaggio di conoscenza e scoperta su Nicolas Barone.
Nicolas Barone | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||
Termine carriera | 1961 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nicolas Antoine Barone (Parigi, 6 marzo 1931 – Mougins, 31 maggio 2003) è stato un ciclista su strada francese, al Tour de France 1957 indossò per un giorno la Maglia gialla, simbolo del primato in classifica generale e vinse lo speciale ed ambito Premio della Combattività Le sue origini sono italiane e precisamente i suoi genitori provengono da Vasto in provincia di Chieti Abruzzo..
Da professionista conquistò quattro successi, fra cui due edizioni consecutive della Parigi-Camembert, classica del panorama francese, ed ottenuto piazzamenti di primo piano nelle Classiche monumento.