In questo articolo verrà affrontato Nicholas Guild in una prospettiva ampia e completa, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione globale e dettagliata di questo argomento. Verranno analizzati ed aggiornati gli aspetti rilevanti e verranno offerte informazioni veritiere, provenienti da fonti attendibili e specializzate in materia. _Var1 è un argomento di grande interesse e attualità oggi, quindi è fondamentale comprenderne l'importanza e le ricadute in diversi ambiti. Nel corso dell'articolo verranno presentati diversi approcci e opinioni, nonché esempi concreti che contribuiranno ad arricchire la comprensione di Nicholas Guild.
Nicholas Guild (Belmont (California), 1944) è uno scrittore statunitense.
Ha esordito come scrittore di thriller pubblicando Assassino per forza nel 1975. Dopo aver dato alle stampe 8 thriller, decide di cambiare genere e passa al romanzo storico: è proprio con questo genere che arriva al successo quando nel 1987 pubblica L'assiro[1], un libro che narra le vicende del personaggio di fantasia Tiglath Ashur, figlio del Re assiro Sennacherib (realmente esistito).[2] Nel 1993 pubblica Il Macedone che, al pari de L'assiro, è tra i suoi libri più venduti.[1]
Nel 2012, dopo 17 anni di inattività, Guild è tornato con The Moonlight, primo racconto pubblicato esclusivamente come ebook e con un genere nuovo per l'autore: l'horror.[3] Nel 2015 uscirà un secondo libro horror intitolato Blood Ties.[4]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 32630953 · ISNI (EN) 0000 0000 6301 9252 · LCCN (EN) n80118498 · GND (DE) 1145655327 · BNE (ES) XX1721293 (data) · J9U (EN, HE) 987007277112505171 · NDL (EN, JA) 00467688 |
---|