In questo articolo esploreremo in dettaglio Neriglissar e il suo impatto su diversi aspetti della nostra vita. Neriglissar è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni e la sua importanza si è concretizzata in numerose indagini e studi. Dalla sua influenza nella sfera sociale alla sua rilevanza nel campo della tecnologia, Neriglissar gioca un ruolo fondamentale che non possiamo ignorare. In questo articolo discuteremo di come Neriglissar si è evoluto nel tempo e di come continua a modellare il nostro ambiente oggi. Inoltre, esploreremo le implicazioni etiche e morali che Neriglissar comporta, nonché le possibili prospettive future che si aprono man mano che continuiamo a scoprire di più su questo fenomeno.
Nergal-sharezer, o Neriglissar (fl. VI secolo a.C.), è stato un re neo-babilonese (559-555)[1].
Era il genero di Nabucodonosor II, di cui uccise il figlio Evil-Merodach, succedendo al trono.
Una cronaca babilonese descrive la sua guerra ad ovest nel 557/556 a.C.
Morì in una battaglia contro Ciro[1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 232497329 · ISNI (EN) 0000 0004 4890 4981 · CERL cnp00549495 · LCCN (EN) n98055971 · GND (DE) 119186136 · J9U (EN, HE) 987007460248005171 |
---|