In questo articolo affronteremo il tema Nati nel 1755, che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni. Nati nel 1755 ha suscitato la curiosità di ricercatori, accademici e del grande pubblico, per la sua rilevanza in diversi ambiti della società. Dal suo impatto sull'economia, sulla politica, sulla cultura, alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Nati nel 1755 è diventato un argomento centrale di discussione e riflessione. In questa direzione analizzeremo diverse prospettive e opinioni su Nati nel 1755, con l'obiettivo di offrire una visione ampia e arricchente di questo argomento così attuale oggi.
Voce principale: 1755.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. La lista contiene solo le 197 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio. Pagina aggiornata al 18 mar 2025.
|
Gennaio (14)
- 1º gennaio - Giovanni Francesco Lucchini, architetto italiano († 1826)
- 4 gennaio - Louis Ramond de Carbonnières, politico, geologo e botanico francese († 1827)
- 7 gennaio - Stephen Groombridge, astronomo britannico († 1832)
- 11 gennaio - Alexander Hamilton, politico e generale statunitense († 1804)
- 13 gennaio - Domenico Mombelli, tenore, compositore e impresario teatrale italiano († 1835)
- 16 gennaio - Maria Theresia Ahlefeldt, scrittrice, pianista e compositrice tedesca († 1810)
- 17 gennaio - Michael von Kienmayer, generale austriaco († 1828)
- 17 gennaio - Pietro I di Oldenburg, sovrano tedesco († 1829)
- 23 gennaio - Giovanni Battista Bussi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1844)
- 25 gennaio - Paolo Mascagni, anatomista e illustratore italiano († 1815)
- 27 gennaio - Francesco Nava, nobile e politico italiano († 1807)
- 28 gennaio - Giovanni Fantoni, poeta italiano († 1807)
- 28 gennaio - Samuel Thomas von Sömmerring, medico, anatomista e antropologo tedesco († 1830)
- 29 gennaio - Nicolaus Fuss, matematico svizzero († 1826)
Febbraio (18)
- 2 febbraio - Uriah Tracy, avvocato e politico statunitense († 1807)
- 8 febbraio - Raffaele Longobardi, vescovo cattolico italiano († 1822)
- 10 febbraio - Ottaviano Targioni Tozzetti, medico e botanico italiano († 1829)
- 11 febbraio - Albert Christoph Dies, pittore, compositore e biografo tedesco († 1822)
- 11 febbraio - Nicolas-Antoine Taunay, pittore francese († 1830)
- 14 febbraio - Henry Phipps, I conte di Mulgrave, militare e politico britannico († 1831)
- 14 febbraio - Carlo Luigi di Baden, principe († 1801)
- 15 febbraio - Jean-Nicolas Corvisart des Marets, medico francese († 1821)
- 15 febbraio - Ferdinand Hermann Maria von Lüninck, vescovo cattolico tedesco († 1825)
- 16 febbraio - Friedrich Wilhelm von Bülow, generale prussiano († 1816)
- 16 febbraio - Ignazio Falconieri, presbitero italiano († 1799)
- 17 febbraio - Charles Manners-Sutton, arcivescovo anglicano britannico († 1828)
- 18 febbraio - James Hamilton, VII duca di Hamilton, nobile scozzese († 1769)
- 20 febbraio - Stephen Rochefontaine, militare statunitense († 1814)
- 21 febbraio - François Bonneville, pittore, designer e incisore francese († 1844)
- 22 febbraio - Henry Neville, II conte di Abergavenny, nobile inglese († 1843)
- 26 febbraio - Pietro Pallotta, liutaio italiano († 1830)
- 27 febbraio - Fortunata Sulgher, poetessa italiana († 1824)
Marzo (9)
- 1º marzo - Luigi Mayer, disegnatore e pittore italiano († 1803)
- 5 marzo - George Ponsonby, avvocato e politico britannico († 1817)
- 6 marzo - Jean-Pierre Claris de Florian, drammaturgo, romanziere e poeta francese († 1794)
- 10 marzo - Pierre Garnier de Laboissière, generale e politico francese († 1809)
- 10 marzo - Annibale Sommariva, militare austriaco († 1829)
- 11 marzo - Caterina Cavalieri, soprano austriaco († 1801)
- 14 marzo - Ignazio Alessandro Cozio, nobile italiano († 1840)
- 20 marzo - Franz Seraph von Porcia, nobile e politico austriaco († 1827)
- 24 marzo - Rufus King, diplomatico e politico statunitense († 1827)
Aprile (14)
- 1º aprile - Anthelme Brillat-Savarin, politico e gastronomo francese († 1826)
- 2 aprile - Emmanuel-Étienne Du Villard de Durand, economista svizzero († 1832)
- 3 aprile - Nicola Fiorentino, scienziato, scrittore e patriota italiano († 1799)
- 4 aprile - Alessandro Maria Pagani, vescovo cattolico italiano († 1835)
- 7 aprile - Marie-Joseph Donatien de Vimeur de Rochambeau, generale francese († 1813)
- 10 aprile - Samuel Hahnemann, medico tedesco († 1843)
- 11 aprile - James Parkinson, medico, paleontologo e geologo britannico († 1824)
- 13 aprile - Honoré-Joseph-Antoine Ganteaume, ammiraglio francese († 1818)
- 14 aprile - Simon Denis, pittore fiammingo († 1794)
- 16 aprile - Johann Gottfried Quistorp, architetto e pittore tedesco († 1835)
- 16 aprile - Élisabeth Vigée Le Brun, pittrice francese († 1842)
- 19 aprile - Gesualdo Fuina, ceramista italiano († 1822)
- 27 aprile - Marc-Antoine Parseval, matematico francese († 1836)
- 30 aprile - Philipp Friedrich Theodor Meckel, anatomista e chirurgo tedesco († 1803)
Maggio (7)
Giugno (9)
- 6 giugno - Nathan Hale, militare statunitense († 1776)
- 10 giugno - Antonio Lorenzoni, avvocato, giurista e teorico della musica italiano († 1840)
- 11 giugno - Jean Louis Marie Poiret, botanico e esploratore francese († 1834)
- 15 giugno - Antoine-François de Fourcroy, chimico e medico francese († 1809)
- 24 giugno - Anacharsis Cloots, nobile e rivoluzionario prussiano († 1794)
- 25 giugno - Guglielmina d'Assia-Darmstadt, principessa († 1776)
- 28 giugno - Marco Alessandri, politico italiano († 1830)
- 30 giugno - Paul Barras, politico, generale e rivoluzionario francese († 1829)
- 30 giugno - John Murray, IV duca di Atholl, nobile scozzese († 1830)
Luglio (9)
- 1º luglio - Christian Friedrich von Glück, giurista tedesco († 1831)
- 3 luglio - Ombline Gonneau-Montbrun, francese († 1846)
- 5 luglio - Sarah Siddons, attrice teatrale britannica († 1831)
- 6 luglio - John Flaxman, scultore e disegnatore britannico († 1826)
- 9 luglio - Frances Wyndham, nobildonna inglese († 1795)
- 16 luglio - Johann Ernst Fabri, geografo, statistico e storico tedesco († 1825)
- 17 luglio - Johann Christoph Wendland, botanico tedesco († 1838)
- 27 luglio - Gabriel de Hédouville, generale e diplomatico francese († 1825)
- 29 luglio - Nicolas de La Motte, avventuriero e truffatore francese († 1831)
Agosto (10)
- 1º agosto - Giuseppe Antonio Capuzzi, compositore e violinista italiano († 1818)
- 2 agosto - Jan Henryk Dąbrowski, generale polacco († 1818)
- 4 agosto - Nicolas-Jacques Conté, pittore, fisico e chimico francese († 1805)
- 10 agosto - Karl Dominik von Reding, politico svizzero († 1815)
- 11 agosto - Giovanni Francesco Marazzani Visconti, cardinale italiano († 1829)
- 15 agosto - Vincenzo Lupo, patriota italiano († 1799)
- 17 agosto - Antoine Louis Marie de Gramont, ufficiale e politico francese († 1836)
- 23 agosto - Louis Marie Narbonne Lara, generale e diplomatico francese († 1813)
- 28 agosto - Cesare Brancadoro, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1837)
- 31 agosto - Amédée Willot, politico e generale francese († 1823)
Settembre (20)
- 2 settembre - Michel Ordener, generale francese († 1811)
- 4 settembre - Paolo De Filippi, pittore italiano († 1830)
- 4 settembre - Hans Axel von Fersen, diplomatico e militare svedese († 1810)
- 5 settembre - Giuseppe Luosi, politico e giurista italiano († 1830)
- 7 settembre - Bernardino Poggi, fantino italiano († 1810)
- 8 settembre - James Graham, III duca di Montrose, politico scozzese († 1836)
- 8 settembre - Petrus Johannes van Regemorter, pittore fiammingo († 1830)
- 10 settembre - Bertrand Barère, politico e rivoluzionario francese († 1841)
- 11 settembre - Beverley Randolph, politico statunitense († 1797)
- 14 settembre - William Bradford, politico statunitense († 1795)
- 15 settembre - Joseph Cornudet des Chaumettes, politico e magistrato francese († 1834)
- 15 settembre - Camillo Genovese, poeta e storico italiano († 1797)
- 17 settembre - William Cathcart, I conte Cathcart, generale e diplomatico britannico († 1843)
- 17 settembre - Pierre-Antoine-Augustin de Piis, drammaturgo francese († 1832)
- 22 settembre - Christian Kalkbrenner, compositore e musicologo tedesco († 1806)
- 24 settembre - María del Rosario Fernández, attrice teatrale spagnola († 1803)
- 24 settembre - Robert Lefèvre, pittore francese († 1830)
- 24 settembre - John Marshall, politico e avvocato statunitense († 1835)
- 26 settembre - Hans Henric von Essen, generale e politico svedese († 1824)
- 27 settembre - Pierre Marie de Grave, politico, generale e nobile francese († 1823)
Ottobre (14)
- 3 ottobre - George Legge, III conte di Dartmouth, politico inglese († 1810)
- 9 ottobre - Charles-Louis Bernier, architetto e disegnatore francese († 1830)
- 11 ottobre - Fausto Delhuyar, chimico e mineralogista spagnolo († 1833)
- 14 ottobre - Giuseppe Cassella, astronomo e matematico italiano († 1808)
- 15 ottobre - Giustina Renier Michiel, scrittrice italiana († 1832)
- 17 ottobre - Enevold de Falsen, giurista, poeta e attore teatrale norvegese († 1808)
- 21 ottobre - Caleb Hillier Parry, medico inglese († 1822)
- 22 ottobre - Bernard Molitor, ebanista francese († 1833)
- 25 ottobre - François Joseph Lefebvre, generale francese († 1820)
- 25 ottobre - Ramón José de Arce, patriarca cattolico spagnolo († 1844)
- 26 ottobre - Francesco Serlupi Crescenzi, cardinale italiano († 1828)
- 28 ottobre - Jacques-Julien Houtou de La Billardière, botanico francese († 1834)
- 28 ottobre - Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy, teorico dell'architettura, politico e filosofo francese († 1849)
- 31 ottobre - Giovanni Ferri de Saint-Constant, saggista italiano († 1830)
Novembre (22)
- 2 novembre - Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena († 1793)
- 5 novembre - Carlotta d'Assia-Darmstadt, duchessa († 1785)
- 5 novembre - Otto Heinrich von Gemmingen-Hornberg, nobile, diplomatico e scrittore tedesco († 1836)
- 6 novembre - Stanisław Staszic, presbitero, filosofo e scrittore polacco († 1826)
- 8 novembre - Edmond de Favières, drammaturgo, librettista e politico francese († 1837)
- 8 novembre - Dorothea Viehmann, cantastorie tedesca († 1816)
- 10 novembre - Franz Anton Ries, violinista tedesco († 1846)
- 10 novembre - Philip Stanhope, V conte di Chesterfield, nobile, politico e diplomatico inglese († 1815)
- 11 novembre - Giuseppe Rospigliosi, V principe Rospigliosi, politico italiano († 1833)
- 12 novembre - Sabine Hitzelberger, cantante lirica tedesca († 1815)
- 12 novembre - Gerhard von Scharnhorst, generale prussiano († 1813)
- 13 novembre - Joseph-Dominique Louis, politico e diplomatico francese († 1837)
- 15 novembre - Johann Heinrich Justus Köppen, filologo tedesco († 1791)
- 16 novembre - Fabrizio Turriozzi, cardinale italiano († 1826)
- 17 novembre - Luigi XVIII di Francia, re († 1824)
- 20 novembre - Stanisław Kostka Potocki, scrittore, archeologo e pubblicista polacco († 1821)
- 20 novembre - Disma Ugolini, compositore italiano († 1828)
- 21 novembre - Mateo Albéniz, compositore e organista spagnolo († 1831)
- 24 novembre - Juan de Salinas y Zenitagoya, militare e politico ecuadoriano († 1812)
- 27 novembre - Agostino Albergotti, vescovo cattolico italiano († 1825)
- 27 novembre - Gregorio Ceruelo la Fuente, vescovo cattolico spagnolo († 1836)
- 30 novembre - Vasilij Nikolaevič Zinov'ev, scrittore e nobile russo († 1827)
Dicembre (17)
- 2 dicembre - Eusebio Valli, medico e scienziato italiano († 1816)
- 3 dicembre - Gilbert Stuart, pittore statunitense († 1828)
- 4 dicembre - Francesco Caucig, pittore e disegnatore italiano († 1828)
- 4 dicembre - Francesco Guidobono Cavalchini, cardinale italiano († 1828)
- 10 dicembre - Joseph Aude, drammaturgo e poeta francese († 1841)
- 19 dicembre - Richard Arkwright Junior, imprenditore britannico († 1843)
- 20 dicembre - Georg Zoëga, archeologo e numismatico danese († 1809)
- 22 dicembre - Georges Couthon, avvocato, politico e rivoluzionario francese († 1794)
- 23 dicembre - Louis-Nicolas Lemercier, politico e magistrato francese († 1849)
- 24 dicembre - Delfino Muletti, storico e scrittore italiano († 1808)
- 24 dicembre - Claude-Emmanuel de Pastoret, politico e scrittore francese († 1840)
- 26 dicembre - Francesco Guadagnino, pittore italiano († 1829)
- 26 dicembre - Balthasar Ommeganck, pittore fiammingo († 1826)
- 27 dicembre - Antonio Aldini, politico e avvocato italiano († 1826)
- 27 dicembre - Antonio di Sassonia, sovrano († 1836)
- 31 dicembre - Thomas Grenville, militare britannico († 1846)
- 31 dicembre - Antonio Pasquale di Borbone-Spagna, nobile spagnolo († 1817)
Senza giorno specificato (34)
- Abol Fath Khan, sovrano persiano († 1779)
- Francesco Apostoli, avventuriero italiano († 1816)
- María Bermejo, attrice teatrale spagnola († 1799)
- Aloys Blumauer, scrittore austriaco († 1798)
- Pierre Chaux, politico francese († 1817)
- Francesco Clerico, coreografo italiano († 1838)
- Antonio D'Este, scultore italiano († 1837)
- Philibert-Louis Debucourt, pittore e incisore francese († 1832)
- Vincenzo Maria D'Addiego, filosofo e matematico italiano († 1830)
- Giuseppe Ferlendis, musicista e compositore italiano († 1810)
- Thomas Hardwicke, zoologo britannico († 1835)
- Robert Kerr, saggista e traduttore scozzese († 1813)
- Christoph Heinrich Kniep, disegnatore e pittore tedesco († 1825)
- Carlo Lodi di Capriglio, militare e politico italiano († 1827)
- Giovanni Battista Lusieri, pittore italiano († 1821)
- Girolamo Maffione, teologo e religioso italiano († 1828)
- Étienne Marchand, mercante e esploratore francese († 1793)
- Giovanni Battista Marconi, architetto italiano († 1825)
- John Christopher Moller, compositore, organista e clavicembalista statunitense († 1803)
- Vincent Ogé, mercante e attivista francese († 1791)
- Gaetano Palombi, abate e poeta italiano († 1826)
- Filippo Pennino, scultore italiano († 1801)
- Laura Piranesi, incisore italiana († 1785)
- Joseph de Puisaye, generale francese († 1827)
- Carlo Randoni, architetto italiano († 1831)
- Giacomo Sannazzari della Ripa, mercante e collezionista d'arte italiano († 1804)
- Johann Friedrich Schink, scrittore tedesco († 1835)
- Jean-Pierre Solié, compositore e baritono francese († 1812)
- Sultan bin Ahmad, sovrano omanita († 1804)
- Luigi Umoglio della Vernea, militare italiano († 1836)
- Josef Philipp Vukassovich, generale croato († 1809)
- Franz von Weyrother, generale austriaco († 1806)
- Turki bin Abd Allah bin Muhammad Al Sa'ud, sovrano saudita († 1834)
- Philippe Le Clerc, pittore tedesco († 1826)
Altri progetti