Nel mondo di oggi, Johann Heinrich Justus Köppen è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua importanza in campo scientifico, Johann Heinrich Justus Köppen ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo in modo approfondito gli aspetti più rilevanti di Johann Heinrich Justus Köppen, analizzando il suo impatto in vari ambiti e la sua evoluzione nel tempo. Dalle sue origini allo stato attuale, intraprenderemo un viaggio emozionante per comprendere a fondo tutto ciò che Johann Heinrich Justus Köppen ha da offrire.
Johann Heinrich Justus Köppen (Hannover, 15 novembre 1755 – 9 novembre 1791) è stato un filologo tedesco.
Studiò filologia all'Università di Gottinga, dove fu allievo di Christian Gottlob Heyne (1729-1812). Dal 1779 servì come istruttore aggiunto al Pädagogium di Ilfeld, diventando poi direttore del ginnasio a Hildesheim nel 1783. Nel settembre 1791 iniziò a insegnare al Liceo di Hannover, ma lasciò presto il liceo per malattia.
Köppen fu l'autore di "Erklärende Anmerkungen zu Homers Ilias" (Note esplicative sull'Iliade di Omero) e "Über Homers Leben und Gesänge" (la vita e le canzoni di Omero). Dopo la sua morte entrambe le opere furono edite e ampliate da Friedrich Ernst Ruhkopf (1760-1821).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 49973006 · ISNI (EN) 0000 0001 0969 9303 · CERL cnp00385794 · LCCN (EN) no2017041589 · GND (DE) 116295856 · CONOR.SI (SL) 203117411 |
---|