Nel mondo complesso e diversificato in cui viviamo, Nati nel 1513 rappresenta un argomento di grande attualità e interesse per un vasto pubblico. Questo articolo si propone di esplorare i diversi aspetti e prospettive di Nati nel 1513, dalle sue origini storiche al suo impatto oggi. In queste pagine approfondiremo le molteplici sfaccettature che compongono Nati nel 1513, analizzandone le implicazioni sociali, politiche, economiche e culturali. Attraverso un approccio multidisciplinare, questo articolo cerca di offrire una visione completa e arricchente di Nati nel 1513, invitando i lettori a riflettere e mettere in discussione i propri preconcetti su questo affascinante argomento.
Voce principale: 1513.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. La lista contiene solo le 46 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio. Pagina aggiornata al 2 apr 2025.
|
- 14 febbraio - Domenico Ferrabosco, compositore e cantore italiano († 1574)
- 2 marzo - Francesco d'Orléans-Longueville, nobile francese († 1548)
- 15 marzo - Edvige Jagellona († 1573)
- 22 aprile - Tachibana Dōsetsu, militare giapponese († 1585)
- 16 maggio - Anton Francesco Doni, letterato, editore e traduttore italiano († 1574)
- 10 giugno - Luigi III di Montpensier, nobile francese († 1582)
- 9 luglio - Jan van Hembyze, politico belga († 1584)
- 1º agosto - Cosimo Gheri, vescovo cattolico italiano († 1537)
- 3 agosto - Giovanni di Brandeburgo-Küstrin, nobile tedesco († 1571)
- 14 agosto - William Parr, I marchese di Northampton, nobile britannico († 1571)
- 15 agosto - George Cassander, teologo e umanista fiammingo († 1566)
- 18 agosto - Pompilio Amaseo, umanista italiano († 1586)
- 24 settembre - Caterina di Sassonia-Lauenburg, nobile († 1535)
- 30 ottobre - Jacques Amyot, vescovo cattolico e scrittore francese († 1593)
- 11 novembre - Stanisław Orzechowski, umanista e politico polacco († 1566)
- 30 dicembre - Giovanni Antonio Volpe, vescovo cattolico italiano († 1588)
- Alauddin Riayat Shah II di Johor, sovrano malese († 1564)
- Romolo Archinto, vescovo cattolico italiano († 1576)
- Giovanni Argenterio, medico italiano († 1572)
- Philibert Babou de la Bourdaisière, diplomatico e cardinale francese († 1570)
- Michele Baio, teologo belga († 1589)
- Federigo Barbolani da Montauto, condottiero e politico italiano († 1582)
- Bernardino Bricennio, vescovo cattolico italiano († 1588)
- Giovanni Campeggi, vescovo cattolico e diplomatico italiano († 1563)
- Galeotto Cei, marinaio italiano († 1579)
- Isabella Colonna, nobile italiana († 1570)
- Giacomo Antonio Cortuso, botanico italiano († 1603)
- Lorenzo Davidico, presbitero italiano († 1574)
- Diego de Espinosa, cardinale e vescovo cattolico spagnolo († 1572)
- Silken Thomas, irlandese († 1537)
- Giulia Gonzaga, nobildonna, letterata e mecenate italiana († 1566)
- Massimiliano Gonzaga, nobile italiano († 1578)
- Robert Granjon, tipografo italiano († 1590)
- Isabella di Navarra, principessa francese († 1555)
- John Knox, teologo scozzese († 1572)
- Ambrosio de Morales, umanista, storico e archeologo spagnolo († 1591)
- Oniniwa Yoshinao, militare giapponese († 1585)
- Elisabeth Plainacher, austriaca († 1583)
- Pierre Reymond, pittore francese († 1584)
- Richard Lee, ingegnere militare inglese († 1575)
- Azaria de' Rossi, storico e medico italiano († 1574)
- Satomi Yoshitoyo, militare giapponese († 1534)
- Shiba Yoshimune, militare giapponese († 1554)
- Pedro de Villagra, generale e esploratore spagnolo († 1577)
- George Wishart, religioso scozzese († 1546)
- Pietro Antonio di Capua, arcivescovo cattolico italiano († 1579)
Altri progetti