Nel mondo di oggi, Nadine Horchler è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Nel corso della storia, Nadine Horchler è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti in diversi campi, che cercano di comprenderne l'impatto e la portata in vari aspetti della vita quotidiana. Dalle sue origini ad oggi, Nadine Horchler si è evoluto e adattato ai cambiamenti e alle sfide presentate dal mondo contemporaneo. In questo articolo esploreremo l'importanza di Nadine Horchler e la sua influenza sulla società odierna, nonché i diversi punti di vista che esistono attorno a questo argomento.
Nadine Horchler | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 167 cm |
Peso | 63 kg |
Biathlon ![]() | |
Squadra | SC Willingen |
Termine carriera | 2020 |
Nadine Horchler (Bad Arolsen, 21 giugno 1986) è un'ex biatleta tedesca.
In Coppa del Mondo ha esordito il 17 marzo 2011 a Oslo Holmenkollen (32ª), ha ottenuto il primo podio il 3 gennaio 2013 a Oberhof (3ª) e la prima vittoria il 20 gennaio successivo ad Anterselva.
In carriera ha preso parte a un'edizione dei Campionati mondiali, Nové Město na Moravě 2013 (28ª nell'individuale il miglior piazzamento).
Si è ritirata al termine della 2019-2020.
Data | Località | Nazione | Specialità |
---|---|---|---|
20 gennaio 2013 | Anterselva | ![]() |
RL (con Franziska Hildebrand, Miriam Gössner e Andrea Henkel) |
21 gennaio 2017 | Anterselva | ![]() |
MS |
5 marzo 2017 | Pyeongchang Alpensia | ![]() |
RL (con Maren Hammerschmidt, Denise Herrmann e Franziska Hildebrand) |
Legenda:
MS = partenza in linea
RL = staffetta