Nell'articolo di oggi analizzeremo l'importanza di NGC 756 nella nostra società attuale. NGC 756 è una questione che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni e che colpisce persone di tutte le età e contesti. Oggi è essenziale capire come NGC 756 influisce sulle nostre vite e sul mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e studi che ci aiuteranno a comprendere meglio il significato di NGC 756 oggi. Dalle sue implicazioni sulla salute alla sua influenza sull’economia, NGC 756 gioca un ruolo fondamentale nella nostra società e merita di essere analizzato in dettaglio.
NGC 756 Galassia lenticolare | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | Francis Leavenworth |
Data | 9 novembre 1885 [1] |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Balena |
Ascensione retta | 01h 54m 29.0s [2] |
Declinazione | -16° 42′ 26″ [1][2] |
Distanza | 564,3 milioni di a.l. (173,03 Mpc) [2] |
Magnitudine apparente (V) | 14,5 [3] nella banda B: 15,5 [3] |
Redshift | +0,039981 ± 0,000107 [2] |
Luminosità superficiale | 13,51 |
Angolo di posizione | 32° [3] |
Velocità radiale | 11986 ± 32 [2] km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia lenticolare |
Classe | S0 [3], S0? [1] |
Dimensioni | 66000 a.l. (20100 pc) |
Altre designazioni | |
PGC 7078 MCG -3-5-29 [3] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie lenticolari |
NGC 756 è una lontana galassia lenticolare situata nella costellazione della Balena, a una distanza di circa 564 milioni di anni luce dalla nostra Via Lattea.[1]
La galassia è stata scoperta il 9 novembre 1885 dall'astronomo statunitense Francis Leavenworth.[1]