Nel mondo di oggi, NGC 1291 ha acquisito particolare rilevanza in diversi ambiti della società. Che si tratti di politica, economia, tecnologia, cultura o vita quotidiana, NGC 1291 è diventato un argomento di conversazione ricorrente e di grande impatto. Le sue implicazioni e ripercussioni hanno generato dibattiti, analisi e ricerche che cercano di comprenderne il significato e la portata. Da diversi punti di vista, NGC 1291 ha influenzato il processo decisionale e il modo in cui le persone interagiscono tra loro. In questo articolo esploreremo l'impatto di NGC 1291 e il modo in cui ha plasmato la nostra realtà attuale.
NGC 1291 = NGC 1269 Galassia ad anello | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | James Dunlop |
Data | 1826 |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Eridano |
Ascensione retta | 03h 17m 17.6s |
Declinazione | -41° 06′ 28″ |
Distanza | 33,9 milioni a.l. (10,3 milioni pc) |
Magnitudine apparente (V) | 8,7 |
Dimensione apparente (V) | 9,4' x 8,1' |
Luminosità superficiale | 23,31 mag/"2 |
Angolo di posizione | 190°71' |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia ad anello |
Classe | SO-a |
Altre designazioni | |
PGC 12209, NGC 1269, ESO 301-2, MGC 7-7-8, IRAS 3154-4117, h 2521, GC 685, AM 0315-411 | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie ad anello |
NGC 1291 (= NGC 1269) è una galassia ad anello nella costellazione di Eridano.
Si individua poco più di 3 gradi a ESE della stella θ Eridani. Un telescopio da 80mm di apertura o un potente binocolo è già in grado di individuarla; l'aspetto è quello di una stella molto sfocata, con un alone intorno. Uno strumento più potente mostra il disco, la cui larghezza si aggira sui 4', al cui bordo si trova una struttura simile ad un anello. Un telescopio newtoniano da 200mm di apertura mostra dettagliatamente la struttura lenticolare della galassia, compresa una piccola barra che sembra attraversi il nucleo.