Al giorno d'oggi, NGC 1036 è un argomento sulla bocca di tutti. Dalla sua nascita ad oggi, NGC 1036 è stato oggetto di dibattiti, controversie e analisi in diverse aree. Il suo impatto sulla società, sulla politica, sull’economia e sulla cultura è innegabile e la sua rilevanza cresce solo con il passare del tempo. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a NGC 1036, dalle sue origini fino alle implicazioni che ha nella vita di tutti i giorni. Attraverso un’analisi approfondita e obiettiva cercheremo di far luce su questo fenomeno e comprenderne la vera portata.
NGC 1036 Galassia a spirale barrata | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | William Herschel |
Data | 29 novembre 1785 [1] |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Ariete |
Ascensione retta | 02h 40m 29.0s [2] |
Declinazione | 19° 17′ 50″ [1][2] |
Distanza | 27,1 milioni di a.l. (8,31 Mpc) [2] |
Magnitudine apparente (V) | 13,2 [3] nella banda B: 13,8 [3] |
Redshift | +0,002642 ± 0,000005 [2] |
Luminosità superficiale | 13,74 |
Angolo di posizione | 2° [3] |
Velocità radiale | 792 ± 1 [2] km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia a spirale barrata |
Classe | P [2][3], SBa? pec [1] |
Dimensioni | 14 600 a.l. (4480 [2] pc) |
Altre designazioni | |
IC 1828 PGC 10127 MCG 3-7-41 UGC 2160 MK 370 IRAS 02376+1904 [3] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie a spirale barrata |
NGC 1036 è una galassia nana a spirale barrata e peculiare situata nella costellazione dell'Ariete, a una distanza di circa 27 milioni di anni luce dalla nostra Via Lattea.[1]
La galassia è stata scoperta il 29 novembre 1785 dall'astronomo britannico di origine tedesca William Herschel.[1] Il 18 gennaio 1898 è stata osservata e descritta dall'astronomo francese Stéphane Javelle e in seguito inserita nell'Index Catalogue con la designazione IC 1828.[1]
NGC 1036 presenta una larga riga a 21 cm dell'idrogeno neutro.[2] Il nucleo della galassia è luminosa nell'ultravioletto. È inserita nel catalogo di Markarian con il codice Mrk 370 (MK 370).[3]