Muscoli auricolari

Nel mondo di oggi, Muscoli auricolari è un argomento che è diventato sempre più rilevante e interessante. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Muscoli auricolari è diventato un punto d'incontro per la società e le sue varie manifestazioni. Nel corso della storia, Muscoli auricolari è stato oggetto di dibattiti, studi e controversie, generando un'ampia gamma di opinioni e punti di vista. Sia dal punto di vista culturale, sociale, politico o economico, Muscoli auricolari ha lasciato un segno significativo nell'umanità, suscitando passioni e critiche. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e dimensioni di Muscoli auricolari, il suo impatto oggi e la sua rilevanza nella vita di tutti i giorni.

Muscoli auricolari
I muscoli del padiglione auricolare.
Anatomia del Gray(EN) Pagina 1035
SistemaSistema muscolare
Localizzazione anatomicapadiglione auricolare
Nervonervo faciale
Identificatori
FMA48966 e 46854

I muscoli auricolari sono tre muscoli che circondano il padiglione auricolare dell'orecchio.

Essi sono:

Azione

Negli altri animali questi muscoli servono per puntare le orecchie nella direzione del suono che attrae l'attenzione; nell'uomo invece, tutto quel che possono fare è al massimo di spostare leggermente l'orecchio.

Altri progetti