In questo articolo vogliamo concentrarci su Mulsanne, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Con l'avanzare del mondo, Mulsanne è diventato un punto di interesse per ricercatori, professionisti e appassionati. Attraverso questo articolo cercheremo di esplorare vari aspetti di Mulsanne e il suo impatto sulla società, sull'economia, sulla cultura e altro ancora. Verranno affrontate diverse prospettive e opinioni per offrire una panoramica completa di Mulsanne e approfondire la sua attualità. Con un occhio critico e analitico, speriamo di fornire ai nostri lettori una comprensione più completa di Mulsanne e della sua importanza nel mondo moderno.
Mulsanne comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Le Mans |
Cantone | Écommoy |
Territorio | |
Coordinate | 47°54′N 0°15′E |
Altitudine | 44 e 82 m s.l.m. |
Superficie | 15,23 km² |
Abitanti | 4 496[1] (2009) |
Densità | 295,21 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 72230 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 72213 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Mulsanne è un comune francese di 4 496 abitanti situato nel dipartimento della Sarthe nella regione dei Paesi della Loira.
Il Circuit de la Sarthe, tracciato semipermanente sul quale viene disputata la celebre 24 Ore di Le Mans, è composto anche dal rettilineo delle Hunaudières (sovente detto "di Mulsanne") che giunge fino al territorio geografico di questo comune, dove una curva a destra (detta "di Mulsanne") allontana la pista dal centro del medesimo villaggio.
La prestigiosa vettura Bentley Mulsanne è così chiamata per ricordare appunto la celeberrima curva di Mulsanne, in quanto la casa automobilistica inglese ha gareggiato nella 24 Ore di Le Mans vincendone ben 6 edizioni.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15273768x (data) |
---|