Nel seguente articolo, Moulay Yacoub verrà affrontato da diverse prospettive al fine di fornire un'analisi completa e dettagliata sull'argomento. Verranno esplorate le sue origini, l'evoluzione, l'impatto sulla società e le possibili implicazioni future. In queste pagine cercheremo di fornire al lettore una visione completa e aggiornata di Moulay Yacoub, facendo luce sui suoi aspetti più rilevanti e fornendo una panoramica chiara e obiettiva. Senza dubbio, questo articolo servirà come fonte di conoscenza e riflessione per chi è interessato ad entrare nel mondo di Moulay Yacoub.
Moulay Yacoub municipalità | |
---|---|
مولاي يعقوب | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Fès-Meknès |
Prefettura | Moulay Yacoub |
Territorio | |
Coordinate | 34°05′16.08″N 5°10′52″W |
Abitanti | 4 612 (2014) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Moulay Yacoub (in arabo مولاي يعقوب?, mūlāy yaʿqūb) è una città e una municipalità distante 21 chilometri da Fes.[1] È capoluogo dell'omonima provincia e secondo il censimento marocchino del 2014 contava 4 612 abitanti.[2]
Da secoli Moulay Yacoub è rinomata per la ricchezza delle sue sorgenti termali naturali.
La città prende il nome da Abu Yusuf Ya'qub al-Mansur, il terzo califfo del califfato Almohade, che secondo la leggenda fu guarito dalla sua malattia dopo essersi lavato in questo luogo.
I centri termali utilizzano l'acqua proveniente da 1500 m sotto terra che ha una temperatura di 54 °C.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235210730 |
---|