In questo articolo affronteremo il tema Montrichard, che ha catturato l'attenzione di ricercatori, esperti e grande pubblico. Montrichard è un argomento che ha suscitato interesse per la sua rilevanza nella società odierna, le sue implicazioni in diversi ambiti e il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone. In questa direzione verranno esplorati diversi aspetti legati a Montrichard, affrontandone l'origine, l'evoluzione, le caratteristiche, le conseguenze e le possibili soluzioni. Inoltre, verranno presentati studi recenti, opinioni di esperti ed esperienze relative a Montrichard, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Montrichard frazione | |
---|---|
(dettagli)
| |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Blois |
Cantone | |
Comune | Montrichard Val de Cher |
Territorio | |
Coordinate | 47°21′N 1°11′E |
Altitudine | 59, 134 e 112 m s.l.m. |
Superficie | 14,34 km² |
Abitanti | 3 502[1] (2009) |
Densità | 244,21 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 41400 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 41151 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Montrichard (/mɔ̃tʁiʃaʁ/) è un ex comune francese, dal 1º gennaio 2016 comune delegato del comune di Montrichard Val de Cher, situato nel dipartimento del Loir-et-Cher, nella regione del Centro-Valle della Loira.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140773793 · LCCN (EN) n84187762 · BNF (FR) cb15259425v (data) · J9U (EN, HE) 987007555363605171 |
---|