In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Montmeló, esplorandone i molteplici aspetti e sfaccettature. Dalla sua origine alla sua rilevanza odierna, Montmeló è stato oggetto di interesse e dibattito in numerosi contesti e discipline. In queste pagine esamineremo il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e la sua importanza in diversi ambiti. Senza dubbio Montmeló ha lasciato un segno indelebile nella storia e continua ad essere fonte di studio e di riflessione anche oggi.
Montmeló comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 41°33′17″N 2°15′00″E |
Altitudine | 72 m s.l.m. |
Superficie | 4 km² |
Abitanti | 8 592 (2001) |
Densità | 2 148 ab./km² |
Comuni confinanti | Granollers, Martorelles, Mollet del Vallès, Montornès del Vallès, Parets del Vallès |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 08160 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 08135 |
Targa | B |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Montmeló è un comune spagnolo di 8 592 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.
Nel suo territorio sorge il Circuito di Catalogna, sede del Gran Premio di Spagna di Formula 1 e del Gran Premio motociclistico di Catalogna.
Nel comune si trova una stazione ferroviaria.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152626530 · LCCN (EN) n98104897 · J9U (EN, HE) 987007270707805171 |
---|