Montcombroux-les-Mines

Nel mondo di oggi, Montcombroux-les-Mines è diventato un argomento di dibattito e riflessione costante. La sua rilevanza copre diversi ambiti della società, dalla politica alla cultura e alla tecnologia. Nel tempo Montcombroux-les-Mines ha dimostrato la sua influenza e la sua capacità di generare cambiamenti significativi in ​​diversi ambiti. Le opinioni in merito sono varie e spesso polarizzate, il che dimostra l’importanza di affrontare la questione in modo obiettivo e con un approccio multidisciplinare. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Montcombroux-les-Mines e il suo impatto oggi, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua proiezione nel futuro.

Montcombroux-les-Mines
comune
Montcombroux-les-Mines – Stemma
Montcombroux-les-Mines – Veduta
Montcombroux-les-Mines – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
RegioneAlvernia-Rodano-Alpi
Dipartimento Allier
ArrondissementVichy
CantoneDompierre-sur-Besbre
Territorio
Coordinate46°21′N 3°44′E
Altitudine281 e 414 m s.l.m.
Superficie23,11 km²
Abitanti295 (1-1-2022)
Densità12,77 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale03130
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE03181
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Montcombroux-les-Mines
Montcombroux-les-Mines
Sito istituzionale

Montcombroux-les-Mines è un comune francese di 295 abitanti situato nel dipartimento dell'Allier della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Storia

Simboli

«Troncato cuneato: il 1º d'azzurro, al leone illeopardito d'argento; il 2º di rosso, a due picconi da minatore d'argento, manicati d'oro, passati in decusse, ciascuno sormontato da un caschetto da minatore d'oro, quello di destra posto in banda e quello di sinistra in sbarra

Lo stemma è stato adottato il 19 gennaio 2021. La forma della troncatura ricorda la lettera M, iniziale del toponimo; il leone è ripreso dal blasone della famiglia de Meilheurat (originariamente d'argento)[1], i picconi e i caschetti rappresentano la passata attività mineraria.[2]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ Stemma della famiglia Meilheurat des Prureaux del Borbonese: di rosso, allo scaglione d'oro, accompagnato in punta da un leone passante dello stesso; al capo cucito d'azzurro, caricato di tre croci gigliate d'argento, accantonate da fiamme dello stesso.
  2. ^ (FR) Blason de Montcombroux-les-Mines, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 19 dicembre 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN32144648186347215528