Monanthocitrus

Oggi Monanthocitrus è un argomento di grande attualità nella società. Fin dalla sua nascita, ha catturato l’attenzione di persone di tutte le età e interessi. Che sia per il suo impatto sulla cultura popolare, per la sua influenza in campo scientifico o per la sua importanza nella vita di tutti i giorni, Monanthocitrus è diventato un argomento che non passa inosservato. Nel corso degli anni, ha generato dibattiti, ricerche e progressi che hanno trasformato il modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Monanthocitrus, la sua evoluzione nel tempo, la sua importanza oggi e la sua possibile influenza in futuro.

Monanthocitrus
Immagine di Monanthocitrus mancante
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Malvidi
OrdineSapindales
FamigliaRutaceae
SottofamigliaAurantioideae
TribùCitreae
GenereMonanthocitrus
Tanaka
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineSapindales
FamigliaRutaceae
GenereMonanthocitrus
Specie

Monanthocitrus Tanaka è un genere di piante della famiglia delle Rutacee[1].

Distribuzione e habitat

Il genere è presente nel Borneo e in Nuova Guinea[1]

Tassonomia

Comprende le seguenti specie[1]:

Note

  1. ^ a b c (EN) Monanthocitrus, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'8 marzo 2023.

Altri progetti