In questo articolo verrà affrontato il tema Momskij ulus da diverse prospettive con l’obiettivo di fornire una visione ampia e dettagliata di questo argomento oggi così attuale. In questa linea verranno presentati i diversi aspetti legati a Momskij ulus, compresa la sua storia, il suo impatto sulla società, le sue implicazioni a livello globale e le possibili soluzioni e sfide che pone. Verranno inoltre analizzate le diverse opinioni e posizioni in merito, con l'obiettivo di offrire una visione equilibrata e completa che permetta al lettore di comprendere appieno l'importanza e la complessità di Momskij ulus oggi.
Momskij ulus rajon | |
---|---|
russo: Мо́мский улу́с jacuto: Муома улууһа | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Estremo Oriente |
Soggetto federale | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Chonuu |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 66°27′18″N 143°13′11″E |
Superficie | 104 600 km² |
Abitanti | 4 527 (2007) |
Densità | 0,04 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+11 |
Cartografia | |
Il Momskij ulus è un ulus (distretto) della Repubblica Autonoma della Jacuzia-Sacha, nella Russia siberiana orientale; il capoluogo è il villaggio (selo) di Chonuu.
Il trasporto aereo è l'unico modo di raggiungere il Momskij ulus, vista l'assenza e l'impossibilità dei collegamenti stradali e ferroviari. L'aeroporto di Moma è attualmente collegato con voli di linea con l'aeroporto di Jakutsk (che dista circa 810 km di volo). Sull'aeroporto di Moma operano i voli di linea passeggeri e cargo delle compagnia aeree russe Jakutavia e Polar Airlines.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 241751632 |
---|