Nel mondo di oggi, Abyjskij ulus è un argomento che ha catturato l'attenzione di numerose persone in diversi campi. Questo argomento ha generato nel tempo numerosi dibattiti, controversie e indagini che hanno permesso di approfondirne il significato e la portata. Fin dalla sua origine, Abyjskij ulus ha suscitato curiosità nella società, generando un interesse crescente che ha portato a studi e analisi che cercano di comprenderne le implicazioni in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Abyjskij ulus e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana.
Abyjskij ulus rajon | |
---|---|
Абыйский улус | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Estremo Oriente |
Soggetto federale | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Belaja Gora |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 68°32′15″N 146°11′36″E |
Altitudine | 32 m s.l.m. |
Superficie | 69 400 km² |
Abitanti | 4 320 (2007) |
Densità | 0,06 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+12 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
L'Abyjskij ulus è un ulus (distretto) della Repubblica Autonoma della Jacuzia-Sacha, nella Russia siberiana orientale; il capoluogo è la cittadina di Belaja Gora.
Confina con gli ulus Srednekolymskij ad est, Verchnekolymskij a sudest, Allaichovskij a nord, Ust'-Janskij ad ovest, Momskij a sud.
L'ulus si estende nella sezione nordorientale della Repubblica jacuta, nel bacino idrografico della Indigirka e dei suoi affluenti Selennjach, Badjaricha, Ujandina, Bërëlëch.