Miroslav Kadlec

In questo articolo affronteremo il tema Miroslav Kadlec, un concetto chiave nel contesto attuale che copre vari aspetti della vita quotidiana. Miroslav Kadlec è diventato un argomento di crescente interesse grazie alla sua rilevanza in diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia alla cultura e alla società. Durante questa esplorazione, verranno analizzate le molteplici sfaccettature di Miroslav Kadlec, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue implicazioni e applicazioni nel mondo moderno. Verrà esaminato in dettaglio il suo impatto in diversi contesti, nonché le prospettive e i dibattiti che circondano questo argomento. Attraverso un'analisi esaustiva cercheremo di far luce sull'importanza e la complessità di Miroslav Kadlec oggi.

Miroslav Kadlec
Kadlec nel 2015
NazionalitàCecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca (dal 1993)
Altezza185 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2002
Carriera
Squadre di club1
1983-1984Vítkovice26 (1)
1984-1986RH Cheb56 (2)
1986-1990Vítkovice115 (19)
1990-1998Kaiserslautern234 (17)
1998-2001Drnovice73 (2)
2001-2002Stavo Artikel Brno24 (2)
Nazionale
1987-1993Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia38 (1)
1994-1997Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca26 (1)
Palmarès
 Europei di calcio
ArgentoInghilterra 1996
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Miroslav Kadlec (Uherské Hradiště, 22 giugno 1964) è un ex calciatore ceco, di ruolo difensore.

Anche suo figlio Michal è un calciatore.

È l'8º miglior calciatore ceco del decennio (1993-2003) secondo la rivista ceca Mladá fronta DNES.[1]

Carriera

Club

Durante la sua carriera militò in Cecoslovacchia e in Repubblica Ceca per RH Cheb, TJ Vítkovice, FC Petra Drnovice e 1. FC Brno. Tra il 1990 e il 1998 giocò in Germania nel Kaiserslautern con cui laureò per due volte campione di Germania.

Nazionale

Giocò sia per la Cecoslovacchia che per la Rep. Ceca; con la prima giocò 38 partite, con la seconda 26 e andò a segnò una volta con entrambe le selezioni. Partecipò al campionato del mondo 1990 e al campionato d'Europa 1996, arrivando in finale dopo aver trasformato il rigore decisivo nella semifinale contro la Francia.

Palmarès

Kaiserslautern: 1990-1991, 1997-1998
Kaiserslautern: 1995-1996

Note

Collegamenti esterni