Nell'articolo di oggi approfondiremo l'argomento Mike Vescera, una questione che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Dalle sue origini a oggi, Mike Vescera è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società in generale. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e approcci che sono stati dati a Mike Vescera nel tempo, nonché il suo impatto e rilevanza nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi esaustiva e rigorosa, cercheremo di far luce su questo argomento appassionante e complesso, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una visione completa e aggiornata di Mike Vescera.
Mike Vescera | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Hard rock Heavy metal Pop metal Hair metal |
Periodo di attività musicale | 1984 – in attività |
Gruppi attuali | Obsession; Animetal USA[1] |
Gruppi precedenti | Loudness Yngwie Malmsteen Dr. Sin Killing Machine |
Sito ufficiale | |
Michael Anthony Vescera, meglio noto come Mike Vescera (Prospect, 13 giugno 1962), è un cantante, paroliere e produttore discografico statunitense.
Dopo l'esordio, avvenuto nel 1980[2] come frontman degli Obsession, Vescera lavorò con diversi gruppi musicali tra cui i giapponesi Loudness[3], Yngwie Malmsteen e i Dr. Sin. È inoltre attivo nel campo della produzione discografica[2], collaborando con Bobby Jarzombek, Killing Machine e John Corabi.
Nel 2011 forma gli Animetal USA, tribute band della ormai storica band speed metal giapponese Animetal[1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 80048850 · ISNI (EN) 0000 0004 0755 6765 · GND (DE) 135233399 |
---|