Nel mondo di oggi, Mike Binder è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di individui. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in ambito accademico, per la sua influenza nel mondo del lavoro o per la sua importanza nella vita quotidiana, Mike Binder si è posizionato come argomento centrale nelle conversazioni e nei dibattiti attuali. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, Mike Binder ha attirato l'attenzione di esperti e principianti, generando un crescente interesse nel comprenderne meglio le implicazioni e il ruolo nel mondo di oggi. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Mike Binder, la sua importanza e il suo impatto in diversi ambiti, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Mike Binder (Detroit, 2 giugno 1958) è un attore, regista e sceneggiatore statunitense.
Binder nasce e cresce a Birmingham, un sobborgo di Detroit (nel Michigan), in una famiglia ebraica ashkenazita d'origini russe[1] e presenziò a Camp Tamakwa, sul quale si basò il suo secondo film, Ritorno a Tamakwa, del 1993.
Binder iniziò la sua carriera come comico, e questo lo condusse al suo primo speciale su One Night Stand sul canale HBO. La prima sceneggiatura di Binder, Coupe de Ville del 1990, fu girata da Joe Roth. Il debutto come regista avvenne nel 1992, per la sua seconda sceneggiatura, Oltre il ponte. Divenne famoso grazie alla serie della HBO The Mind of the Married Man (trasmessa in Italia con il titolo Quello che gli uomini non dicono), alla quale partecipò come co-scrittore, co-direttore ed attore, nel ruolo centrale di "Micky Barnes". La serie fu cancellata dopo due stagioni per un totale di 20 episodi.
Mike Binder, recentemente, ha scritto e diretto tre film, nei quali ha recitato anche dei ruoli di supporto. Il primo, Litigi d'amore, con Joan Allen e Kevin Costner; il secondo, dopo 13 mesi, Il diario di Jack, con Ben Affleck, che esordì al Santa Barbara International Film Festival; ancora 13 mesi dopo, Reign Over Me, con Adam Sandler, uscito nel marzo 2007. I tre film furono prodotti dal fratello minore di Binder, Jack, con il quale Mike fondò la Sunlight Productions.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 81877919 · ISNI (EN) 0000 0001 0919 9085 · LCCN (EN) nr2004010650 · GND (DE) 137731450 · BNE (ES) XX1105430 (data) · BNF (FR) cb14033272g (data) · J9U (EN, HE) 987007450315805171 · CONOR.SI (SL) 91772771 |
---|