Miguel Mejía Barón

In questo articolo approfondiremo il tema Miguel Mejía Barón, analizzandone le origini, l’evoluzione, l’impatto e le possibili prospettive future. Miguel Mejía Barón è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso della storia, influenzando vari aspetti della società, della cultura e della politica. Nelle prossime sezioni ne approfondiremo il significato, le implicazioni e la rilevanza nel contesto attuale, facendo luce sulle diverse sfaccettature che compongono questo fenomeno. Inoltre, esamineremo diversi approcci e opinioni per offrire una visione completa ed equilibrata, fornendo al lettore una comprensione più ampia e profonda di Miguel Mejía Barón.

Miguel Mejía Barón
NazionalitàMessico (bandiera) Messico
Calcio
RuoloAllenatore
Termine carriera2001
Carriera
Carriera da allenatore
1988-1991Pumas UNAM
1992-1993Monterrey
1993-1995Messico (bandiera) Messico
1996-1998Atlante
1999Tigres UANL
2000Puebla
2001Pumas UNAM
Palmarès
 Gold Cup
OroUSA-Messico 1993
 Copa América
ArgentoEcuador 1993
 Confederations Cup
BronzoArabia Saudita 1995
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Miguel Mejía Barón (Città del Messico, 17 aprile 1949) è un allenatore di calcio messicano. Ha allenato il Messico a Stati Uniti 1994.

Carriera

Ha allenato diverse squadre in Messico, come il Pumas UNAM, il Monterrey e l'Atlante. Durante il periodo compreso tra la Copa América 1993 e la Copa América 1995 ha allenato il Messico, giungendo in finale della Copa América 1993. L'ultima squadra che ha allenato è stata il Pumas UNAM.

Collegamenti esterni