Miami Open 2005 - Doppio femminile

Nel mondo di oggi, Miami Open 2005 - Doppio femminile è un argomento che ha catturato l'attenzione di numerosi individui ed esperti in vari campi. Fin dalla sua nascita, Miami Open 2005 - Doppio femminile ha suscitato grande interesse ed è stato oggetto di numerosi studi, ricerche e dibattiti. Questo fenomeno ha suscitato curiosità e paura in molte persone, poiché il suo impatto su diversi aspetti della vita moderna è innegabile. Miami Open 2005 - Doppio femminile ha dimostrato di essere un argomento rilevante ed estremamente significativo nella nostra società contemporanea e la sua influenza sembra essere in costante crescita. In questo articolo esploreremo a fondo le varie sfaccettature di Miami Open 2005 - Doppio femminile e analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, offrendo una visione completa e approfondita su questo argomento così attuale oggi.

Miami Open 2005
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciRussia (bandiera) Svetlana Kuznecova
Australia (bandiera) Alicia Molik
FinalisteStati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Australia (bandiera) Rennae Stubbs
Punteggio7–5, 6(5)–7, 6–2
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne (q)
Voce principale: Miami Open 2005.

Il doppio femminile del torneo di tennis Miami Open 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrici Svetlana Kuznecova e Alicia Molik che hanno battuto in finale Lisa Raymond e Rennae Stubbs con il punteggio di 7–5, 6(5)–7, 6–2.

Teste di serie

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Miami Open 2005 - Qualificazioni doppio femminile.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova
Australia (bandiera) Alicia Molik
7 65 6
5 Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Australia (bandiera) Rennae Stubbs
5 7 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
Argentina (bandiera) Paola Suárez
6 2 7
   Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová
Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke
1 6 67    Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
Argentina (bandiera) Paola Suárez
6 6  
   Francia (bandiera) Émilie Loit
Thailandia (bandiera) T Tanasugarn
6 4 7    Francia (bandiera) Émilie Loit
Thailandia (bandiera) T Tanasugarn
2 2  
   Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
Svizzera (bandiera) Patty Schnyder
4 6 62    Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
Argentina (bandiera) Paola Suárez
6 4 6
   Serbia (bandiera) Ana Ivanović
Rep. Ceca (bandiera) Nicole Vaidišová
6 7      Russia (bandiera) Marija Kirilenko
Argentina (bandiera) M-E Salerni
3 6 2
   Italia (bandiera) Tathiana Garbin
Slovenia (bandiera) Tina Križan
3 62      Serbia (bandiera) Ana Ivanović
Rep. Ceca (bandiera) Nicole Vaidišová
4 4  
   Russia (bandiera) Marija Kirilenko
Argentina (bandiera) M-E Salerni
2        Russia (bandiera) Marija Kirilenko
Argentina (bandiera) M-E Salerni
6 6  
8  Francia (bandiera) Marion Bartoli
Germania (bandiera) A-L Grönefeld
3R        Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
Argentina (bandiera) Paola Suárez
4 3  
3  Russia (bandiera) S Kuznecova
Australia (bandiera) Alicia Molik
6 68 7    Russia (bandiera) S Kuznecova
Australia (bandiera) Alicia Molik
6 6  
   Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou
Australia (bandiera) Nicole Pratt
1 7 63    Russia (bandiera) S Kuznecova
Australia (bandiera) Alicia Molik
6 6  
   Argentina (bandiera) Gisela Dulko
Venezuela (bandiera) M Vento-Kabchi
6 6      Argentina (bandiera) Gisela Dulko
Venezuela (bandiera) M Vento-Kabchi
3 2  
   Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas
Stati Uniti (bandiera) Laura Granville
3 0      Russia (bandiera) S Kuznecova
Australia (bandiera) Alicia Molik
4 6 7
   Taipei cinese (bandiera) Janet Lee
Croazia (bandiera) Silvija Talaja
6 7      Russia (bandiera) A Myskina
Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
6 3 5
   Svizzera (bandiera) E Gagliardi
Spagna (bandiera) Magüi Serna
3 5    Taipei cinese (bandiera) Janet Lee
Croazia (bandiera) Silvija Talaja
3 4  
6  Russia (bandiera) A Myskina
Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
7 7      Russia (bandiera) A Myskina
Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Jennifer Russell
Italia (bandiera) Mara Santangelo
5 62  

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
Russia (bandiera) Dinara Safina
6 3 6
7  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
Italia (bandiera) F Schiavone
4 6 2    Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
Russia (bandiera) Dinara Safina
3 3  
   Russia (bandiera) Elena Bovina
Russia (bandiera) Elena Dement'eva
6 6      Russia (bandiera) Elena Bovina
Russia (bandiera) Elena Dement'eva
6 6  
   Rep. Ceca (bandiera) G Chmelinova
Rep. Ceca (bandiera) M Paštiková
1 2      Russia (bandiera) Elena Bovina
Russia (bandiera) Elena Dement'eva
6 5 4
   Australia (bandiera) Bryanne Stewart
Australia (bandiera) Samantha Stosur
7 7      Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
Bulgaria (bandiera) M Maleeva
1 7 6
   Stati Uniti (bandiera) Jamea Jackson
Stati Uniti (bandiera) Jessica Kirkland
65 6(1)      Australia (bandiera) Bryanne Stewart
Australia (bandiera) Samantha Stosur
7 68 1
   Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
Bulgaria (bandiera) M Maleeva
7 6      Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
Bulgaria (bandiera) M Maleeva
64 7 6
4  Russia (bandiera) E Lichovceva
Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
5 4      Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
Bulgaria (bandiera) M Maleeva
4 6 2
5  Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Australia (bandiera) Rennae Stubbs
6 6      Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Australia (bandiera) Rennae Stubbs
6 4 6
   Russia (bandiera) Alina Židkova
Ucraina (bandiera) T Perebyjnis
4 1      Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Australia (bandiera) Rennae Stubbs
6 6  
   Francia (bandiera) S Cohen-Aloro
Tunisia (bandiera) Selima Sfar
5 7 6    Francia (bandiera) S Cohen-Aloro
Tunisia (bandiera) Selima Sfar
3 2  
   Venezuela (bandiera) Milagros Sequera
Stati Uniti (bandiera) Meilen Tu
7 62 4    Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Australia (bandiera) Rennae Stubbs
6 6  
   Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
6 6      Russia (bandiera) Nadia Petrova
Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy
4 3  
   Rep. Ceca (bandiera) Eva Birnerová
Australia (bandiera) Lisa McShea
1 3    Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
2 1  
2  Russia (bandiera) Nadia Petrova
Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy
6 6      Russia (bandiera) Nadia Petrova
Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Jennifer Hopkins
Stati Uniti (bandiera) M Washington
4 2  

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2017).