Mestaruussarja 1988

Nell'articolo di oggi analizzeremo l'importanza di Mestaruussarja 1988 nella nostra società attuale. Mestaruussarja 1988 è un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni, generando dibattiti e polemiche in diversi ambiti. Nel corso della storia, Mestaruussarja 1988 è stato fondamentale nella vita delle persone, influenzando il loro modo di pensare, agire e relazionarsi con l'ambiente. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Mestaruussarja 1988, dal suo impatto sulla cultura e sulla società al suo ruolo nello sviluppo personale e professionale. Inoltre, esamineremo le implicazioni etiche e morali di Mestaruussarja 1988, nonché il suo potenziale di generare cambiamenti positivi nel mondo. Senza dubbio, Mestaruussarja 1988 è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione, quindi speriamo che questo articolo serva come punto di partenza per approfondirne lo studio e la comprensione.

Mestaruussarja 1988
Competizione Mestaruussarja
Sport Calcio
Edizione 79ª
Organizzatore SPL/FBF
Luogo Finlandia (bandiera) Finlandia
Partecipanti 12
Formula doppia fase
Risultati
Vincitore HJK
(16º titolo)
Secondo Kuusysi
Retrocessioni PPT
Statistiche
Miglior marcatore Finlandia (bandiera) Ismo Lius (22)
Incontri disputati 162
Gol segnati 441 (2,72 per incontro)
Cronologia della competizione

La Mestaruussarja 1988 fu la settantanovesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la cinquantottesima come Mestaruussarja. Il campionato, con il formato nuovamente a doppia fase e composto da dodici squadre, venne vinto dall'HJK per la seconda edizione consecutiva.

Ubicazione delle squadre di Mestaruussarja 1988.

Squadre partecipanti

Club Città Stagione 1987
Haka Valkeakoski 9º posto in Mestaruussarja
HJK Helsinki Campione di Finlandia
Ilves Tampere 4º posto in Mestaruussarja
KePS Kemi 11º posto in Mestaruussarja
KuPS Kuopio 8º posto in Mestaruussarja
Kuusysi Lahti 2º posto in Mestaruussarja
MP Mikkeli 7º posto in Mestaruussarja
OTP Oulu 1º posto in I divisioona
PPT Pori 6º posto in Mestaruussarja
Reipas Lahti Lahti 10º posto in Mestaruussarja
RoPS Rovaniemi 5º posto in Mestaruussarja
TPS Turku 3º posto in Mestaruussarja

Prima fase

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. HJK 34 22 16 2 4 44 22 +22
2. Kuusysi 29 22 12 5 5 48 25 +23
3. Reipas Lahti 27 22 9 9 4 39 29 +10
4. RoPS 26 22 8 10 4 31 22 +9
5. TPS 26 22 8 10 4 25 19 +6
6. Haka 23 22 8 7 7 32 26 +6
7. KePS 23 22 8 7 7 24 32 -8
8. Ilves 20 22 7 6 9 31 38 -7
9. MP 20 22 6 8 8 19 29 -10
10. OTP 16 22 5 6 11 24 31 -7
11. KuPS 14 22 3 8 11 18 30 -12
12. PPT 6 22 0 6 16 21 53 -32

Legenda:

      Ammesse alla fase per il titolo
      Ammesse alla fase per la salvezza

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Seconda fase

Fase per il titolo

Alla fase per il titolo accedevano le squadre classificatesi dal primo al sesto posto della prima fase, portando tutti i punti conquistati al termine della prima fase.

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. HJK 43 27 20 3 4 55 28 +27
2. Kuusysi 34 27 14 6 7 57 30 +27
3. RoPS 31 27 10 11 6 37 29 +8
4. Reipas Lahti 30 27 10 10 7 47 39 +8
5. TPS 30 27 10 10 7 29 27 +2
6. Haka 27 27 10 7 10 41 37 +4

Legenda:

      Campione di Finlandia e ammessa alla Coppa dei Campioni 1989-1990
      Vincitore della Suomen Cup 1988 e ammessa in Coppa delle Coppe 1989-1990
      Ammessa in Coppa UEFA 1989-1990

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Fase per la salvezza

Alla fase per la salvezza accedevano le squadre classificatesi dal settimo al dodicesimo posto della prima fase, portando tutti i punti conquistati al termine della prima fase.

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. KePS 28 27 9 10 8 29 38 -9
2. MP 26 27 8 10 9 24 33 -9
3. Ilves 25 27 8 9 10 40 47 -7
4. OTP 23 27 7 9 11 32 36 -4
5. KuPS 20 27 4 12 11 24 34 -10
6. PPT 7 27 0 7 20 26 63 -37

Legenda:

Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione
      Retrocessa in I divisioona

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Spareggio promozione/retrocessione

Lo spareggio promozione/retrocessione venne disputato dall'undicesima classificata in Mestaruussarja (il KuPS) e dalla seconda classificata in I divisioona (il MyPa). La vincente era ammessa alla Mestaruussarja 1989, mentre la perdente veniva ammessa alla I divisioona 1989.

Risultati Luogo e data
KuPS 2-1 MyPa
MyPa 2-2 KuPS

Note


Collegamenti esterni