Meri...

Nel mondo di oggi, Meri... è diventato un argomento di interesse per molte persone. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società, Meri... ha generato un dibattito costante che richiede una profonda riflessione. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Meri..., dalla sua storia alla sua attualità. Attraverso un'analisi dettagliata, cerchiamo di offrire una visione completa e obiettiva su Meri..., con l'obiettivo di fornire ai lettori una comprensione più ampia di questo argomento.

Meri...
Re Dell'Alto e Basso Egitto
Incoronazionetra il 2160 a.C. e il 2040 a.C.[1]
PredecessoreUakhara Kheti
SuccessoreSe...ra Kheti
Mortetra il 2160 a.C. e il 2040 a.C.[1]
DinastiaX dinastia egizia

Meri... (fl. XXII-XXI secolo a.C.) è stato un sovrano egizio, inserito nella X dinastia, si conosce solo tale parte del suo nome.

Biografia

Di questo sovrano non si conosce praticamente nulla, se non parte del nomen.

Come gli altri sovrani della X dinastia regnò da Eracleopoli sul Basso Egitto in contrapposizione con i principi tebani della XI dinastia

<
HASHmrii
>


mr y... - Meri... (Amato da...)

Predecessore Signore dell'Alto e del Basso Egitto Successore
Uakhara Kheti (IX dinastia) Primo periodo intermedio Se...ra Kheti

Note

  1. ^ a b Cimmino, Franco - dizionario delle dinastie faraoniche, p. 469

Bibliografia

  • Cimmino, Franco - Dizionario delle dinastie faraoniche - Bompiani, Milano 2003 - ISBN 88-452-5531-X
  • Gardiner, Martin - La civiltà egizia - Oxford University Press 1961 (Einaudi, Torino 1997) - ISBN 88-06-13913-4
  • Hayes, W.C. - Il Medio Regno in Egitto:dall'ascesa dei sovrani di Herakleopolis alla morte di Ammenemes III - Storia antica del Medio Oriente 1,4 parte seconda - Cambridge University 1971 (Il Saggiatore, Milano 1972)
  • Wilson, John A. - Egitto - I Propilei volume I -Monaco di Baviera 1961 (Arnoldo Mondadori, Milano 1967)

Collegamenti esterni