Nel mondo di oggi, Max Langenhan è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società moderna o semplicemente per la sua popolarità, Max Langenhan è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Dalle sue origini fino ai giorni nostri, Max Langenhan ha svolto un ruolo cruciale nella vita delle persone, ed è per questo che sempre più persone cercano di saperne di più su questo affascinante argomento. In questo articolo esploreremo in profondità le diverse sfaccettature di Max Langenhan, dalle sue origini alla sua influenza oggi, per scoprire la sua vera portata e rilevanza nella società.
Max Langenhan | |||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Peso | 97 kg | ||||||||||||||||||||||||||
Slittino ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Singolo | ||||||||||||||||||||||||||
Squadra | BRC 05 Friedrichroda | ||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||
Max Langenhan (21 febbraio 1999) è uno slittinista tedesco, vincitore di sei titoli mondiali -due nel singolo, uno nella staffetta mista singolo e tre nelle gare a squadre- e di due trofei di Coppa del Mondo.
Pratica lo slittino dall'età di 8 anni e nel 2015 ha iniziato a gareggiare per la nazionale tedesca nelle varie categorie giovanili nella specialità del singolo, vincendo il trofeo della Coppa del Mondo juniores nel 2017/18. Ha inoltre vinto sei medaglie ai campionati mondiali juniores, delle quali tre d'oro: singolo e gara a squadre ad Altenberg 2018 e singolo a Innsbruck 2019; agli europei juniores ha invece conquistato quattro medaglie d'oro, ottenute nel singolo e nella gara a squadre nelle edizioni di Oberhof 2017 e Winterberg 2018.
A livello assoluto ha esordito in Coppa del Mondo nella stagione 2018/19, il 25 novembre 2018 a Innsbruck, concludendo la gara del singolo al dodicesimo posto; ha conquistato il suo primo podio il 6 dicembre 2020 ad Altenberg, seconda tappa della stagione 2020/21, dove giunse secondo nel singolo, e centrò la sua prima vittoria due settimane dopo a Winterberg nel singolo sprint. In classifica generale come miglior risultato si è piazzato al quarto posto nel singolo nel 2020/21.
Ha preso parte a due edizioni dei campionati mondiali; nel dettaglio i suoi risultati nelle prove iridate sono stati, nel singolo: ventunesimo a Soči 2020 e quarto a Schönau am Königssee 2021; nel singolo sprint: sesto a Schönau am Königssee 2021. Il piazzamento ottenuto nel 2020 le valse inoltre la medaglia d'oro nella speciale classifica riservata agli atleti under 23.
Agli europei ha raggiunto l'undicesima piazza nell'edizione di Lillehammer 2020, risultato che gli è valso anche la medaglia di bronzo under 23; l'anno successivo, nella rassegna di Sigulda 2021, vinse invece l'oro under 23.
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
20 dicembre 2020 | Winterberg | ![]() |
Singolo sprint |
12 dicembre 2021 | Altenberg | ![]() |
Singolo |
12 dicembre 2021 | Altenberg | ![]() |
Gara a squadre con Julia Taubitz, Toni Eggert e Sascha Benecken |
14 gennaio 2023 | Sigulda | ![]() |
Singolo |
5 febbraio 2023 | Altenberg | ![]() |
Singolo |
11 febbraio 2023 | Winterberg | ![]() |
Singolo |
12 febbraio 2023 | Winterberg | ![]() |
Singolo sprint |
18 febbraio 2023 | Sankt Moritz | ![]() |
Singolo |
19 febbraio 2023 | Sankt Moritz | ![]() |
Gara a squadre con Dajana Eitberger, Tobias Wendl e Tobias Arlt |
26 febbraio 2023 | Winterberg | ![]() |
Singolo |
8 dicembre 2023 | Lake Placid | ![]() |
Singolo |
9 dicembre 2023 | Lake Placid | ![]() |
Singolo sprint |
15 dicembre 2023 | Whistler | ![]() |
Singolo |
16 dicembre 2023 | Whistler | ![]() |
Gara a squadre con Julia Taubitz, Tobias Wendl, Tobias Arlt, Jessica Degenhardt e Cheyenne Rosenthal |
7 gennaio 2024 | Winterberg | ![]() |
Singolo |
7 gennaio 2024 | Winterberg | ![]() |
Gara a squadre con Anna Berreiter, Tobias Wendl, Tobias Arlt, Jessica Degenhardt e Cheyenne Rosenthal |
3 febbraio 2024 | Altenberg | ![]() |
Singolo |
11 febbraio 2024 | Oberhof | ![]() |
Gara a squadre con Merle Fräbel, Hannes Orlamünder, Paul Gubitz, Jessica Degenhardt e Cheyenne Rosenthal |
18 febbraio 2024 | Oberhof | ![]() |
Singolo sprint |
1º dicembre 2024 | Lillehammer | ![]() |
Singolo |
1º dicembre 2024 | Lillehammer | ![]() |
Staffetta mista singolo con Julia Taubitz |
5 gennaio 2025 | Sigulda | ![]() |
Gara a squadre con Merle Fräbel, Tobias Wendl, Tobias Arlt, Jessica Degenhardt e Cheyenne Rosenthal |
11 gennaio 2025 | Altenberg | ![]() |
Singolo |
26 gennaio 2025 | Oberhof | ![]() |
Singolo |
23 febbraio 2025 | Yanqing | ![]() |
Singolo |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 6369167202648667930009 · GND (DE) 1276176856 |
---|