Nel mondo di oggi, Coppa del Mondo di slittino 1997 è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella sfera politica, Coppa del Mondo di slittino 1997 ha suscitato un interesse senza precedenti. Con un background storico risalente a secoli fa, Coppa del Mondo di slittino 1997 si è evoluto e adattato alle mutevoli dinamiche della società moderna. Questo articolo cerca di esplorare le molteplici sfaccettature di Coppa del Mondo di slittino 1997, dalle sue origini alla sua influenza oggi, con l'obiettivo di fornire una visione completa di questo argomento e della sua importanza nel mondo contemporaneo.
Vincitori | |
---|---|
Singolo uomini | ![]() |
Singolo donne | ![]() |
Doppio | ![]() |
Dati manifestazione | |
Tappe | 7 |
Gare individuali | 14 (maschili) 7 (femminili) |
La Coppa del Mondo di slittino 1996/97, ventesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, ebbe inizio il 30 novembre 1996 a Sigulda, in Lettonia, e si concluse il 16 febbraio 1997 a Nagano, in Giappone. Furono disputate ventuno gare, sette per ogni tipologia (singolo uomini, singolo donne ed il doppio) in sette differenti località. Nel corso della stagione si tennero anche i Campionati mondiali di slittino 1997 ad Igls, in Austria, competizione non valida ai fini della Coppa del Mondo.
Le coppe di cristallo, trofeo conferito ai vincitori del circuito, furono assegnate all'austriaco Markus Prock per quanto concerne la classifica del singolo uomini, la sua connazionale Andrea Tagwerker conquistò il trofeo del singolo donne mentre la coppia statunitense formata da Christopher Thorpe e Gordon Sheer si aggiudicò la vittoria del doppio.
Pos. | Nome | Nazione |
---|---|---|
1 | Markus Prock | ![]() |
2 | Jens Müller | ![]() |
3 | Wilfried Huber | ![]() |
Pos. | Nome | Nazione |
---|---|---|
1 | Andrea Tagwerker | ![]() |
2 | Angelika Neuner | ![]() |
3 | Jana Bode | ![]() |
Pos. | Nome | Nazione |
---|---|---|
1 | Christopher Thorpe Gordon Sheer |
![]() |
2 | Gerhard Plankensteiner Oswald Haselrieder |
![]() |
3 | Tobias Schiegl Markus Schiegl |
![]() |