Max Aarons

Oggi, Max Aarons è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Max Aarons è diventato un aspetto fondamentale nella nostra vita quotidiana. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia globale, Max Aarons è un argomento che merita di essere esplorato in modo approfondito. Attraverso questo articolo approfondiremo le molteplici sfaccettature di Max Aarons, esaminandone la storia, la sua attualità e la sua proiezione futura. Senza dubbio, Max Aarons è un argomento che suscita interesse universale e che continua a generare dibattito e riflessione in diversi ambiti e discipline.

Max Aarons
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Altezza200 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraValencia
Carriera
Giovanili
2016-2018Norwich City
Squadre di club1
2018-2023Norwich City201 (5)
2023-2025Bournemouth23 (0)
2025-Valencia2 (0)
Nazionale
2018-2019Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-197 (0)
2019-2023Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-2127 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
OroRomania-Georgia 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 aprile 2025

Maximilian James Aarons, detto Max (Hammersmith, 4 gennaio 2000), è un calciatore inglese, difensore del Valencia in prestito dal Bournemouth.

Biografia

È cugino di Rolando Aarons, anch'esso calciatore professionista.

Caratteristiche tecniche

Terzino destro adattabile anche sulla sinistra, è dotato di grande accelerazione e di un ottimo controllo palla. Più abile nella fase offensiva che in quella difensiva, viene paragonato al connazionale Kieran Trippier.[1]

Carriera

Club

Cresciuto nei settori giovanili di Luton Town e Norwich City, il 13 giugno 2018 firma il primo contratto professionistico con i Canaries, di durata triennale.[2] Il 14 agosto esordisce in prima squadra, nella partita di Coppa di Lega vinta per 3-1 contro lo Stevenage.[3] Due settimane più tardi segna la prima rete in carriera, nell'incontro valido per il secondo turno della Coppa di Lega vinto per 1-3 contro il Cardiff City.[4] Dopo essersi imposto come titolare nel ruolo, il 10 ottobre prolunga fino al 2023.[5] Al termine della stagione conquista la promozione in Premier League, che mancava al club giallo-verde da tre anni.[6] Viene inoltre inserito nella migliore formazione del campionato cadetto inglese[7] e premiato come miglior giovane della stagione.[8]

Il 10 agosto 2023 viene acquistato dal Bournemouth.[9][10]

Il 13 gennaio 2025 viene ceduto in prestito al Valencia.[11][12]

Nazionale

Dopo aver giocato anche nella nazionale inglese Under-19, nel 2021 ha partecipato agli Europei Under-21, vincendoli.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 5 aprile 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2018-2019 Inghilterra (bandiera) Norwich City FLC 41 2 FACup+CdL 0+2 0+1 - - - - - - 43 3
2019-2020 PL 36 0 FACup+CdL 3+1 0 - - - - - - 40 0
2020-2021 FLC 45 2 FACup+CdL 2+0 0 - - - - - - 47 2
2021-2022 PL 34 0 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 35 0
2022-2023 FLC 45 1 FACup+CdL 1+2 0 - - - - - - 48 1
Totale Norwich City 201 5 11 1 - - - - 212 6
2023-2024 Inghilterra (bandiera) Bournemouth PL 20 0 FACup+CdL 1+2 0 - - - - - - 23 0
2024-gen. 2025 PL 3 0 FACup+CdL 1+0 0 - - - - 4 0
Totale Bournemouth 23 0 4 0 - - - - 27 0
gen.-giu. 2025 Spagna (bandiera) Valencia PD 2 0 CR 1 0 - - - - 3 0
Totale carriera 226 5 16 1 - - - - 242 6

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-9-2019 Izmit Turchia under 21 Turchia (bandiera) 2 – 3 Inghilterra (bandiera) Inghilterra under 21 Qual. Europeo Under-21 2021 -
9-9-2019 Kingston upon Hull Inghilterra under 21 Inghilterra (bandiera) 2 – 0 Kosovo (bandiera) Kosovo under 21 Qual. Europeo Under-21 2021 -
11-10-2019 Maribor Slovenia under 21 Slovenia (bandiera) 2 – 2 Inghilterra (bandiera) Inghilterra under 21 Amichevole -
15-10-2019 Bletchley Inghilterra under 21 Inghilterra (bandiera) 5 – 1 Austria (bandiera) Austria under 21 Qual. Europeo Under-21 2021 -
19-11-2019 Doetinchem Paesi Bassi under 21 Paesi Bassi (bandiera) 2 – 1 Inghilterra (bandiera) Inghilterra under 21 Amichevole -
Totale Presenze 5 Reti 0

Palmarès

Club

Norwich City: 2018-2019, 2020-2021

Nazionale

Romania-Georgia 2023

Note

  1. ^ Max Aarons: talento inglese classe 2000, su worldfootballscouting.com, 12 marzo 2019.
  2. ^ (EN) Max Aarons signs first professional contract, su canaries.co.uk, 13 giugno 2018.
  3. ^ Norwich City-Stevenage 3-1 transfermarkt.it
  4. ^ Cardiff City-Norwich City 1-3 transfermarkt.it
  5. ^ (EN) Max Aarons rewarded with new deal at Norwich City, su canaries.co.uk, 10 ottobre 2018. URL consultato l'11 agosto 2023.
  6. ^ Norwich promosso in Premier: Canaries promossi con Pukki, killer degli ultimi 15' gazzetta.it
  7. ^ (EN) EFL awards: Che Adams, Teemu Pukki & Billy Sharp on Championship shortlist, su bbc.com, 26 marzo 2019.
  8. ^ (EN) Max Aarons named EFL Young Player of the Season, su canaries.co.uk, 7 aprile 2019. URL consultato il 27 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2019).
  9. ^ (EN) Aarons completes permanent move to AFC Bournemouth, su canaries.co.uk. URL consultato l'11 agosto 2023.
  10. ^ (EN) Max Aarons joins the Cherries, su afcb.co.uk, 10 agosto 2023. URL consultato l'11 agosto 2023.
  11. ^ (EN) Aarons joins Valencia on loan, su afcb.co.uk. URL consultato il 13 gennaio 2025.
  12. ^ (ES) COMUNICADO OFICIAL | MAX AARONS, su valenciacf.com. URL consultato il 13 gennaio 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni