Nel mondo di oggi, Mavi García è una questione che ha acquisito rilevanza in vari ambiti della società. Sia nella sfera personale, lavorativa, sociale o politica, Mavi García ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Il suo impatto ha generato dibattiti, controversie e un crescente interesse nel comprenderne le implicazioni e le conseguenze. Da diverse prospettive, Mavi García è riuscito a influenzare le nostre vite in modi inaspettati, sfidando paradigmi consolidati e ponendo nuove sfide per il futuro. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto di Mavi García e come ha trasformato la nostra realtà negli ultimi anni.
Mavi García | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 56 kg | |||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||
Squadra | Liv AlUla Jayco | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Duathlon ![]() | ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 agosto 2024 | ||||||||||||||||||||||
Margarita Victoria García Cañellas, meglio nota come Mavi García (Marratxí, 2 gennaio 1984), è una ciclista su strada ed ex triatleta spagnola che corre per il team Liv AlUla Jayco. Attiva in formazioni UCI dal 2015, è stata più volte campionessa nazionale in linea e a cronometro.
Prima di dedicarsi professionalmente al ciclismo su strada, è stata una duatleta di alto livello[1], vincendo due medaglie mondiali di specialità.
Attiva nel ciclismo internazionale dal 2015, nel 2016 vince il primo titolo nazionale in linea e partecipa per la prima volta al Giro d'Italia e ai campionati europei. Nel 2017 è quindi convocata per la prima volta ai campionati del mondo. Ottiene le prime vittorie in gare del calendario internazionale UCI nel 2020, aggiudicandosi due tappe al Tour de l'Ardèche; nella stessa stagione è seconda alla Strade Bianche.
Nel 2021 partecipa ai Giochi olimpici di Tokyo e vince il Giro dell'Emilia, mentre nel 2022 è terza nella classifica finale del Giro d'Italia, confermandosi tra le migliori scalatrici.