Questo articolo affronta Martin Dúbravka, un argomento di grande attualità e interesse oggi. Martin Dúbravka è un argomento che ha generato dibattiti e discussioni in diversi ambiti, risvegliando l'interesse di esperti, accademici e persone in generale. Nel corso della storia, Martin Dúbravka ha svolto un ruolo determinante nella società e la sua importanza continua nel mondo contemporaneo. In questo senso, è fondamentale approfondire la conoscenza e la comprensione di Martin Dúbravka, analizzandone implicazioni, sfide e opportunità. Attraverso questo articolo, cerchiamo di offrire una visione completa e rivelatrice di Martin Dúbravka, arricchendo il dibattito e la comprensione di questo argomento molto rilevante.
Martin Dúbravka | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 83 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Newcastle Utd | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 marzo 2025 | |||||||||||||||||||||||||
Martin Dúbravka (Žilina, 15 gennaio 1989) è un calciatore slovacco, portiere del Newcastle Utd e della nazionale slovacca.
Fidanzato con Lucia,[1] da lei ha avuto un figlio nel 2021.[2]
Dúbravka è un portiere abile nel giocare con i piedi.[3]
Prodotto del vivaio dello Žilina,[4] debutta in prima squadra il 26 maggio 2009, a poco più di vent'anni, nel match casalingo contro il Dubnica (5-2).[4]
Nella stagione successiva, complice la cessione del titolare del ruolo, Dušan Perniš, agli scozzesi del Dundee Utd, diviene stabilmente titolare della formazione gialloverde,[4] con cui si laurea campione di Slovacchia subendo 12 reti in 26 partite. L'anno seguente disputa tutte le sei partite della fase a gironi della Champions League,[4] dopo averne disputate altrettante nei turni preliminari tra cui il doppio confronto decisivo contro lo Sparta Praga, nel quale resta imbattuto sia all'andata che al ritorno.
Nel gennaio 2014 il portiere passa all'Esbjerg, firmando un contratto di tre anni e mezzo.[5]
Il 27 luglio 2016 stipula un contratto annuale con lo Slovan Liberec.[6]
Il 12 giugno 2017 firma per lo Sparta Praga.[7]
Il 31 gennaio 2018 viene acquistato in prestito oneroso da 2 milioni di euro dalla squadra inglese del Newcastle Utd.[8][9] L'11 febbraio seguente fa il suo debutto con il club partendo titolare[10] nel successo per 1-0 contro il Manchester Utd, aiutando la sua squadra a vincere.[11][12] Da lì in poi diventa il titolare della porta dei Magpies,[3][13] tanto che a fine stagione viene riscattato per 4 milioni di euro e firma un contratto fino al 30 giugno 2022.[14] Negli anni successivi continua a essere il portiere titolare del club,[15][16] per poi non esserlo più in pianta stabile a causa di alcuni infortuni a partire dal 2020.[17][18]
Il 1º settembre 2022 si trasferisce in prestito al Manchester Utd per fare da secondo a David De Gea.[19][20] Esordisce con la nuova maglia il 10 novembre seguente, nella sfida di Carabao Cup vinta 4-2 contro l'Aston Villa;[21] al contempo diventa il primo calciatore slovacco a vestire la maglia dei Red Devils.[22]
Il 1º gennaio 2023 viene richiamato dai Magpies.[23][24]
Milita nella selezioni slovacche Under-19 e Under-21 difendendone i pali rispettivamente in 6 e 12 occasioni.
Viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore nell'ottobre 2010 in occasione della doppia sfida contro Armenia e Irlanda valida per le qualificazioni all'Europeo 2012, senza scendere in campo. L'esordio arriva quattro anni dopo, nell'amichevole Slovacchia-Montenegro (2-0) disputata il 22 maggio 2014.
Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008-2009 | ![]() |
SL | 1 | -2 | CS | 0 | 0 | CU | 0 | 0 | - | - | - | 1 | -2 |
2009-2010 | SL | 26 | -12 | CS | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 26 | -12 | |
2010-2011 | SL | 24 | -20 | CS | 1 | -3 | UCL | 12[25] | -22[25] | SS | 1 | -1 | 38 | -46 | |
2011-2012 | SL | 8 | -7 | CS | 0 | 0 | UEL | 2[26] | -3 | - | - | - | 10 | -10 | |
2012-2013 | SL | 26 | -19 | CS | 5 | -7 | UCL | 2[26] | -2 | - | - | - | 33 | -28 | |
2013-gen. 2014 | SL | 13 | -17 | CS | 0 | 0 | UEL | 6[26] | -9 | - | - | - | 19 | -26 | |
Totale Žilina | 98 | -77 | 6 | -10 | 22 | -36 | 1 | -1 | 127 | -124 | |||||
gen.-giu. 2014 | ![]() |
SL | 15 | -10 | CD | - | - | UEL | 2 | -4 | - | - | - | 17 | -14 |
2014-2015 | SL | 33 | -45 | CD | 3 | -4 | UEL | 4 | -3 | - | - | - | 40 | -52 | |
2015-2016 | SL | 18 | -37 | CD | 1 | -1 | - | - | - | - | - | - | 19 | -38 | |
Totale Esbjerg | 66 | -92 | 4 | -5 | 6 | -7 | - | - | 76 | -104 | |||||
2016-2017 | ![]() |
1L | 28 | -28 | CR | - | - | UEL | 9 | -10 | - | - | - | 37 | -38 |
2017-gen. 2018 | ![]() |
1L | 11 | -7 | CR | 2 | -2 | UEL | 2 | -3 | - | - | - | 15 | -12 |
gen.-giu. 2018 | ![]() |
PL | 12 | -11 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | -11 |
2018-2019 | PL | 38 | -48 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | -48 | |
2019-2020 | PL | 38 | -58 | FACup+CdL | 1+0 | -1 | - | - | - | - | - | - | 39 | -59 | |
2020-2021 | PL | 13 | -19 | FACup+CdL | 1+0 | -2 | - | - | - | - | - | - | 14 | -21 | |
2021-2022 | PL | 26 | -35 | FACup+CdL | 1+0 | -1 | - | - | - | - | - | - | 27 | -36 | |
2022-gen. 2023 | ![]() |
PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+2 | -2 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 2 | -2 |
gen.-giu. 2023 | ![]() |
PL | 2 | -1 | FACup+CdL | 1+0 | -2 + -0 | - | - | - | - | - | - | 3 | -3 |
2023-2024 | PL | 23 | -42 | FACup+CdL | 4+2 | -3 + -1 | UCL | 1 | -2 | - | - | - | 4 | -9 | |
2024-2025 | PL | 6 | -1 | FACup+CdL | 1+3 | -1 + -1 | - | - | - | - | - | - | 10 | -3 | |
Totale Newcastle Utd | 158 | -215 | 16 | -14 | 1 | -2 | - | - | 175 | -231 | |||||
Totale carriera | 361 | -419 | 30 | -33 | 40 | -58 | 1 | -1 | 430 | -509 |